L'Officiel Art

Accademia di Brera = studiare dove batte il cuore dell'arte

Molti degli artisti più famosi hanno studiato qui (e un motivo ci dovrà pur essere)
human person wood plywood

A Brera, nel cuore pulsante della parte più bohemienne di Milano, trova posto una delle scuole più antiche d'Italia, l'Accademia di Belle Arti di Brera. A pochi passi dal Jamaica, caffè simbolo del rapporto tra gli artisti e questa città, in via Brera al 28, sorge infatti l'emblema della storia artistica del nostro Paese, legata a doppio filo coi personaggi che hanno contribuito a far nascere la leggenda. Qui, infatti, ha studiato Vanessa Beecroft, l'artista che ha fatto del tableau vivant la sua cifra stilistica, ma anche Carlo Carrà, Dario Fo e Piero Fornasetti. Un luogo di culto prima di essere una scuola, quindi, le cui sale sono gremite delle opere d'arte che affollano la Pinacoteca di Brera. Riconosciuta dal Miur, l'Accademia di Brera rilascia diplomi accademici di 1° e 2° livello, rispettivamente corrispondenti alla laurea e alla laurea magistrale. Nata nel 1776, ancora oggi l'Accademia di Brera si pone come uno degli attori più importanti nella formazione artistica e, soprattutto, nel fare cultura: a riprova di ciò, le oltre tremila iscrizioni annuali.
 

Accademia di Brera: i corsi
 

accademia di brera.jpg

I corsi dell'Accademia di Brera si dividono in quelli di 1° livello, di 2° livello e di terzo livello. Le aree didattiche esplorate sono le più diverse, tutte considerabili artistiche. Ci sono lezioni di pittura e scultura, ma anche grafica e product design, design in senso stretto e scenografia, ma anche fashion design. Tra i corsi di primo livello, spiccano Comunicazione e didattica dell'arte, oltre a Nuove tecnologie per l'arte e al corso di restauro (quinquennale). I corsi di secondo livello, inoltre, si dividono in arti visive, comunicazione e didattica nell'arte e progettazione.
 

Accademia di Brera: la sede
 

La sede principale dell'Accademia di Brera si trova, appunto, in via Brera al 28, in centro a Milano e raggiungibile grazie al trasporto pubblico. Tuttavia, in città c'è anche la seconda sede di Viale Marche 71 dove trovano posto le Scuole di nuove tecnologie dell'arte e progettazione artistica per l'impresa

accademia brera informazioni.jpg

Tags

Articoli consigliati