Jane Birkin: uno stile da copiare
Jane Birkin è ancora, dopo tutti questi anni, una delle muse più acclamate nel mondo della moda. Il suo stile unico che ha segnato un'epoca rimane fra le grandi ispirazioni dei i designer moderni. Con la nonchalance che la ha sempre contraddistinta riuscì nell'impossibile: coniugare lo stile parigino, elegante e chic con la casualità londinese. Sexy, spensierata, elegante, coraggiosa ... Jane Birkin ha sempre saputo stupire il pubblico: tutti ricordano il mini abito creato per lei da Paco Rabanne che ha indossato per una serata fuori con il marito Serge Gainsbourg o l'iconico secchiello di paglia trasformato da Jane in un vero e proprio oggetto del desiderio (e di culto).
Oggi come ieri, i suoi look sono copiatissimi. Come? Le regole sono semplici e divertenti: di giorno un paio di jeans a zampa a vita alta abbinati a una maglietta o camicia rigorosamente bianca (in raso, monospalla o da uomo) e comodi stivaletti. Gioca con le lunghezze, il credo di Jane era uno solo: corto è sempre meglio. Non aver paura di indossare il bianco in inverno: è timeless, chic ed elegante tutto l'anno.
Gli abiti lavorati a maglia sono essenziali (chi dimentica il vestito trasparente che la cantante indossò per la premiere del film francese Slogan abbinato al suo cesto di vimini e ballerine) per liberare la tua Birkin interiore. Un ultimo (ma fondamentale) consiglio: gli short d'inverno non sono da evitare ma anzi da sfoggiare anche nelle giornate più fredde per riscaldare la giornata. Li indossava con calze alla Parisienne e un maglione di lana. Esiste abbinamento più alla Jane Birkin di questo abbinamento?
La trasformazione nella spensierata Jane è quasi completata. Come tocco finale, una frangetta sbarazzina e un po 'di eyeliner sugli occhi.