Wellness

3 trattamenti anticellulite fai da te per prepararsi all'estate

Non fanno miracoli, ma possono aiutare a migliorare la situazione
clothing person skin swimwear bikini back female blonde teen underwear

La cellulite ce l'hanno tutte, chi più, chi meno. Diffidate dalle foto su Instagram in cui nessuno sembra avere un filo di pelle a buccia d'arancia e nemmeno quel poco di ritenzione idrica che rende umana. Questi inestetismi fanno parte della vita di tutte le donne senza esclusione di colpi: tranquille, non siete voi strane, sono le altre che sanno usare Photoshop molto bene. Tenendo bene a mente questa presa di coscienza sappiate che eliminare la cellulite del tutto è difficile, ma questo non vuol dire che non ci si possa coccolare con dei trattamenti anticellulite fai da te che di sicuro non fanno miracoli ma, quantomeno, possono aiutare a migliorare la situazione. Dall'impacco al caffè al bagno di sale, 3 ricette da fare con ciò che si ha in casa.
 

Trattamenti anticellulite fai da te: impacco al caffè 
 

Sapevate che la caffeina ha un grande effetto drenante? Ecco perché riutilizzare i fondi caffè potrebbe essere una valida strategia per ridurre la ritenzione idrica. Mescolate tre fondi di caffè con un cucchiaio di olio di oliva fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Applicate il composto nelle zone più colpite dalla cellulite, come le cosce o i glutei, e massaggiate vigorosamente in modo da riattivare la circolazione. Se non piace l'idea dello scrub al caffè anticellulite si può usare lo stesso composto come impacco: applicate sulle zone interessate, coprite con la pellicola trasparente e lasciate agire 10 minuti. Da ripetere almeno due volte alla settimana.
 

Trattamenti anticellulite fai da te: bagno al sale
 

Il bagno anticellulite al sale, oltre a essere motlo rilassante, può essere un valido aiuto nella lotta alla pelle a buccia d'arancia. Sciogliete un chilo di sale grosso in una vasca a circa 40° e poi immergetevi completamente. L'effetto disintossicante non ha pari, soprattutto se aggiungete un ramo di rosmarino a mollo nell'acqua. Secondo diversi studi, infatti, questa erba aromatica favorirebbe la rigenerazione cellulare e aumenterebbe il buon umore. Perché il bagno col sale? Il motivo è semplice: il sale aiuta a liberarsi dei liquidi in eccesso oltre a donare luce alla pelle.
 

anticellulite rimedi naturali.jpg

Trattamenti anticellulite fai da te: crema al cacao
 

La crema anticellulite fai da te al cacao combina l'azione del caffè a quella del cacao, ricco di teobromina, sostanza che aiuta a liberarsi dei grassi sottopelle. Ciò che vi occore sono 4 cucchiaini di cacao amaro in polvere, 2 cucchiaini di sale e 1 fondo di caffè. La crema deve avere una consistenza fangosa, non troppo liquida: passate il composto sulle zone interessante, ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate agire per mezz'ora. Rimuovete e sciacquate con acqua tiepida.

Tags

Articoli consigliati