Wellness

Oggi sarà visibile la prima Superluna Blu dell'anno: ecco dove vederla il 19 agosto

Si tratta della Luna Blu più rara, quella che avviene circa ogni due anni e mezzo. Il colore del satellite terrestre non sarà (forse) diverso dal solito, ma coinciderà con la Luna Piena di Agosto. Quando, a che ora e dove vedere la Super Luna Blu del 2024.
astronomy tourism heritage horizontal eiffel tower moon illustration topix bestof paris
(Getty Images)
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Nel 2024 assisteremo a un fenomeno celeste straordinario con quattro superlune consecutive, a partire dalla Superluna Blu di Agosto, in piena estate. Quale data dovremo segnare sul calendario per non perderci questo affascinante evento nel cielo notturno di Agosto? E a che ora?

Che cos'è una Superluna?

Una Superluna si verifica quando la luna piena coincide con il punto più vicino alla Terra nella sua orbita, noto come perigeo. Questo fa apparire la luna più grande e più luminosa del solito. Sebbene la differenza sia difficile da notare a occhio nudo, una superluna può essere fino al 30% più luminosa e il 14% più grande rispetto a una Luna Piena normale.

Cosa causa una Superluna?

L'orbita della Luna attorno alla Terra non è perfettamente circolare, ma ellittica. Questo fa si che la distanza della Luna dalla Terra durante il suo ciclo di circa 27 giorni sia variabile. Quando è nel punto più vicino alla Terra e questo coincide con la Luna Piena, abbiamo una Superluna.

Perchè si chiama Luna Blu?

Una Luna Blu è speciale perché è la luna "extra" in una stagione con quattro Lune Piene. Questo di solito accade solo ogni due anni e mezzo. Dagli anni '40, il termine "Luna Blu" è stato anche usato per indicare la seconda luna piena dle mese. In occasioni rare la luna può effettivamente apparire blu. Se incendi estremi o eruzioni vulcaniche emettono abbastanza fumo o cenere nell'alta atmosfera terrestre, queste particelle possono interagire con la luce riflessa dalla luna, lasciando intravedere solo la luce più blu a chi osserva la Luna dalla Terra. Come durante l'eruzione del Monte Pinatubo nelle Filippine nel giugno 1991, che fece assumere al satellite terrestre una tonalità blu-verde.

Quando saranno le prossime Superlune del 2024?

1. Luna Blu del 19 agosto 
2. Luna del Raccolto del 17 settembre 
3. Luna del Cacciatore del 17 ottobre
4. Luna del Castoro del 15 novembre

Quando sarà la Superluna Blu di Agosto?

La prossima Superluna sarà alle 20:26 di lunedì 19 agosto, la prima del 2024. La terza Luna Piena tra il solstizio d'estate e l'equinozio d'autunno, si troverà nella costellazione dell'Acquario.

Articoli consigliati