Wellness

Cos'è la Luna del Castoro e quando vederla? Tutto sulla Superluna Piena di Novembre 2024

La Luna Piena di novembre, conosciuta anche come "Luna del Castoro", brillerà nel cielo venerdì 15 novembre 2024. Non solo sarà l'ultima Superluna dell'anno e per vederne un'altra si dovranno aspettare dodici mesi, nel novmebre 2025.

La Luna di Castoro sorge dietro al Gran Sasso d'Italia. La luna piena di novembre prende questo nome perché durante questo mese i castori riempiono le rive dei fiumi e costruiscono le loro dighe e tane per rifugiarsi in vista dell'inverno (Foto di Lorenzo Di Cola/NurPhoto tramite Getty Images)
La Luna di Castoro sorge dietro al Gran Sasso d'Italia. La luna piena di novembre prende questo nome perché durante questo mese i castori riempiono le rive dei fiumi e costruiscono le loro dighe e tane per rifugiarsi in vista dell'inverno (Foto di Lorenzo Di Cola/NurPhoto tramite Getty Images)

La Luna Piena di Novembre 2024 potrà essere osservata ad occhio nudo per alcuni giorni intorno alla data del 15 novembre 2024. Durante questo periodo, la Luna sarà nella costellazione del Toro, e potrebbe essere accompagnata dall'ammasso stellare delle Pleiadi

Cosa raccomanda la Luna Piena nel Toro?

«La sicurezza è legata alla stabilità, ma soddisfarla non è sempre semplice. Si può avere una natura pratica, ma si può anche dipendere dagli aspetti materiali della vita. È fondamentale imparare ad accettare il cambiamento come parte integrante dell'esistenza. Altrimenti, si rischiano complicazioni, come quelle provocate da persone care, malattie e altre circostanze».

La Luna Piena nel Toro del 15 novembre promette cambiamenti imprevisti, sfidando la nostra ricerca di stabilità. Urano, il pianeta "risvegliatore", e la sua congiunzione con la Luna, porteranno novità e voglia di rivalsa, invitandoci a uscire dalla nostra comfort-zone. Questo evento potrebbe spingerci a rivalutare le nostre sicurezze e a liberarci da legami che limitano la crescita personale, risvegliando il desiderio di vivere in modo autentico e indipendente. L’energia di Nettuno amplifica invece a sfera empatica e la consapevolezza di noi stessi all'interno della società, mentre Venere, il pianeta dell'amore e dell'affettività ci spinge a guarire condizionamenti familiari e amorose. Questa Superluna Piena offre la chance di rompere cicli ripetitivi e stabilire relazioni evolutive. 

Perchè la Luna Piena di Novembre si chiama Luna del Castoro?

La tradizione delle tribù dei nativi americani attribuisce alla Luna Piena di novembre il nome di "Luna del Castoro". Questo nome deriva dall'attività dei castori che, in questo periodo, si preparano per la stagione fredda costruendo dighe e immagazzinando cibo nelle loro tane. I cacciatori, soliti piazzare trappole per catturare castori, potrebbero aver influito sulla scelta del nome. La Luna Piena del Castoro del 2023 si verificherà il 27 novembre alle 09:16 GMT...

Altri nomi della Luna Piena di novembre includono "Luna della Brina" e "Luna Gelida" nella cultura nativo-americana, mentre in altre parti del mondo viene chiamata "Luna Bianca" in Cina, "Luna Oscura" nella cultura celtica, "Luna della Neve" nella tradizione Wiccan, e "Luna del Baratto" nella cultura Cherokee. Nell'emisfero sud, sono presenti nomi come "Luna del Mais", "Luna del Latte", "Luna dei Fiori" e "Luna della Lepre".

Quando sarà la prossima Luna Piena?

Chiamata anche "Luna del Lutto" nella tradizione pagana, secondo la NASA, la luna raggiungerà il massimo dell'illuminazione alle 21:28 della sera del 15 novembre 2024. E apparirà come una luna piena fino a domenica notte.

Tags

Articoli consigliati