Le migliori mete per un viaggio in barca a vela
Lo stress di un anno in ufficio, la voglia di riprendersi la libertà e di riscoprire cosa vuol dire davvero una vita a ritmo slow: le vacanze in barca a vela, in questo senso, sono le migliori che possiate avere in programma. Nulla come avere davanti a sé solo una distesa d'acqua cristallina può liberare la mente, per non parlare del dolce far niente sul cullar delle onde (a patto che non siate proprio voi a navigare, ma se non siete esperti è meglio rivolgersi a uno skipper). Va detto, andare in vacanza in barca a vela non è per tutti: non ci sono i comfort di un hotel di lusso, bisogna fare attenzione a non sprecare l'acqua e, per quanto riguarda il cibo, per forza di cose è necessario puntare su quello a lunga durata (vedi alla voce scatolame). Ma se la folla da spiaggia è il vostro incubo e non ne potete più di essere iperconnessi, allora è la scelta più giusta di tutte: ottima per il digital detox perché in mezzo al mare, il più delle volte, il telefono proprio non prende. Dalla Sardegna a Formentera, le mete migliori per un viaggio in barca a vela.
Mete in barca a vela: Panarea e le isole Eolie
Il modo migliore per organizzare un viaggio in barca a vela è quello di farlo per tappe, prevedendo di fermarsi non tutte le notti in porto ma in rada. E tra le mete migliori per questo tipo di viaggio le isole Eolie sono senza dubbio in cima alla classifica: tra Panarea, Vulcano, Salina, Lipari e Stromboli, difficile stabilire quale sia la più bella. Un mare magnifico, adatto anche allo snorkeling, ma se volete scendere a terra non potete perdervi le meraviglie della cucina del luogo.
Mete in barca a vela: Ibiza e Formentera
D'estate, si sa, sia Ibiza che Formentera sono prese d'assalto. Per sfuggire alla calca e vedere le isole sotto un'altra prospettiva, la barca a vela è la scelta migliore di tutte. Una meta adatta soprattutto ai più giovani, perché com'è noto, dopo tuffi nell'acqua cristallina, la sera la vita prende tutto un altro ritmo. La movida vera è a Ibiza, mentre a Formentera non ci si può non regalare un aperitivo al tramonto.
Preparatevi a tuffarvi in acque che non hanno niente da invidiare ai Caraibi. Andare in barca a vela nell'Arcipelago della Maddalena è qualcosa che non potrete mai più dimenticare, ma attenzione: in agosto diventa affollatissimo, anche se si è in barca. Nelle vicinanze, valgono decisamente la pena di essere viste la magnifica e lussuosa Cavallo e la selvaggia Lavezzi, già nel mare corso. Sul finire del viaggio, arrivate alle Bocche di Bonifacio: il vento che c'è qui non ha pari, ma neanche l'emozione che si prova.