Hommes

Skorts: gonna o short? La tendenza del prossimo autunno

Un altro modo di chiamare il kilt, il tradizionale capo di abbigliamento delle Highlands scozzesi? Non proprio! Scopriamo questa nuova unione di gonna e shorts, per uomini e non solo.

milan coat adult female person woman fashion jacket male man glove
Fendi Uomo autunno inverno 2024-25

Il nuovo ibrido gonna-shorts chiamato skorts ha calcato su tutte le passerelle maschili dell'autunno 2024. A Firenze, lo stilista britannico S.S. Daley ha abbinato uno skort lungo fino alla coscia con un maglione lavorato a maglia durante Pitti Uomo 105, dando una vera e propria anteprima di quella che è una piccola rivoluzione per l'abbigliamento maschile. In realtà questi temi, trend o core, altro non sono che rivisitazioni di classici da sempre esistiti.

Durante Milano moda uomo e, successivamente, nel cuore della settimana della moda maschile di Parigi sono stati diversi i brand a proporre questa alternativa ampia e comoda destinata all'uomo moderno. La collezione Fendi uomo autunno inverno 2024 ha messo sotto i riflettori una legione di pantaloni sportivi a pieghe in lana spessa e cotone sottile, introducendo un “nuovo atteggiamento verso tutto”, secondo Silvia Venturini Fendi. Versioni country sono apparse sulla passerella western di Louis Vuitton secondo Pharell, con completi formali, look in denim da ranch e classici abiti da rodeo. Comme des Garçons Homme Plus di Rei Kawakubo ha presentato la silhouette in colori essenziali, così come Dhruv Kapoor, che ne ha dato sembianze di shorts nella costruzione esterna, giocando con le illusioni ottiche, quando in realtà si trattava proprio di una gonna. Le iterazioni di Rick Owens erano all'avanguardia, mentre il look à la Ami Paris era quello di una gonna-bermuda super sleek.

Che sia un trend destinato a durare? In realtà c'è da moltissimi anni. Indizi particolari? Il kilt scozzese!Il kilt ha saputo sfruttare la sua versatilità e il suo fascino intramontabile per restare un indumento amato e indossato ancora oggi dagli scozzesi.

S.S. Daley la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 presentata a Pitti 105 (Images by Getty Images)
S.S. Daley la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 presentata a Pitti 105 (Images by Getty Images)
Louis Vuitton la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 (Images by Getty Images)
Louis Vuitton la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 (Images by Getty Images)
La sfilata autunno inverno 2024-25 di Dhruv Kapoor alla Milano Fashion Week (Images by Getty Images)
La sfilata autunno inverno 2024-25 di Dhruv Kapoor alla Milano Fashion Week (Images by Getty Images)
Ami Paris la sfilata autunno inverno 2024-25 (Images by Getty Images)
Ami Paris la sfilata autunno inverno 2024-25 (Images by Getty Images)
 

CHI HA INVENTATO IL KILT?

L’invenzione del kilt è ancora incerta Alcune fonti la attribuiscono a un'industriale del diciottesimo secolo, Thomas Rawlinson, un quacchero inglese.

Si narra che Thomas Rawlinson, fosse alla ricerca di praticità e funzionalità per i lavoratori delle sue fornaci scozzesi, progettò così una sorta di uniforme il piccolo kilt o kilt da passeggio. Questa versione aveva pieghe già cucite per facilitare i movimenti degli operai.

Eppure c'è chi sostiene che la storia parte ben prima, adirittura nel Medioevo. Un ritratto di Kenneth Sutherland, terzo Lord Duffus, mostra che l’uso del kilt da passeggio già prima di Rawlinson. 

Tags

Articoli consigliati