Hommes

Ferrari torna alla 24 Ore di Le Mans dopo 50 anni e vince: il racconto fotografico

Dopo mezzo secolo il Cavallino Rampante torna a gareggiare nella 24 Ore di Le Mans. E l'obiettivo della Scuderia di Maranello non era certo quello di partecipare... Il racconto fotografico della gara.

clothing glove car sports car helmet person adult male man people

Con la vittoria di oggi alla 24 Ore di Le Mans la Ferrari ha ottenuto una straordinaria vittoria. La Scuderia di Maranello ha ottenuto il primo successo dal 1965 ad oggi e il decimo in assoluto da quando la gara ha fatto il suo debutto tra le gare automobilistiche nel lontano 1923. Il merito va tutto al trio di piloti Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, che hanno portato la Ferrari #51 al traguardo in prima posizione. Al secondo posto si è classificata la Toyota #8, guidata da Buemi, Hartley e Hirakawa, mentre al terzo posto si è piazzata la Cadillac #2, con i piloti Bamber, Lynn e Westbrook. "Dopo 50 anni siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell'endurance" ha detto dopo i dovuti festeggiamenti John Elkann, presidente di Stellantis "che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l'Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo nella categoria". La 24 Ore di Le Mans è una delle più famose e prestigiose gare di endurance negli sport automobilistici. Si svolge ogni anno sul Circuito di La Sarthe, in Francia. L'evento dura 24 ore consecutive - da qui il nome - durante le quali piloti e team si sfidano per coprire la massima distanza possibile. È una prova estrema di resistenza, strategia e velocità, che coinvolge vetture sportive prototipo e gran turismo. La competizione ha una storia lunga oltre un secolo e attira appassionati di motori da tutto il mondo per l'emozione e l'adrenalina che offre.

Roland Garros 2023: Djokovic vs Ruud in 10 fotografie 

le mans face head person adult male man finger wristwatch solo performance hat
LeBron James, starter onorario della gara in Zegna (Courtesy Zegna)
bestof topix le mans hat adult male man person glasses bracelet ring wristwatch flag
LeBron James, starter onorario della gara, sventola la bandiera d'avvio della centesima 24 Ore di Le Mans (Getty Images)
le mans road tarmac car formula one vehicle person footwear shoe bag handbag
La Ferrari 499P 51 guidata da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi sul rettilineo dei box alla 24 Ore di Le Mans (Getty Images)
le mans people person car formula one race car sports car adult male man hat
Il danese Nicklas Nielsen, pilota della Ferrari 499P numero 50, all'avvio della 24 Ore di Le Mans (Getty Images)
le mans car sports car vehicle clothing glove helmet person shoe pit stop people
La Ferrari 499P 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen durante un pitstop notturno (Getty Images)
wec world endurance championship le mans road tarmac car transportation vehicle auto racing formula one race car sport
La Ferrari 499P di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen la sera del 10 giugno (Getty Images)
wec world endurance championship le mans road tarmac freeway highway
La gara all'alba dell'11 giugno (Getty Images)
bestof topix le mans flower flower arrangement adult male man person people celebrating helmet shoe
Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi sul podio dopo la vittoria (Getty Images)
le mans celebrating person face happy head hat triumphant wristwatch adult man
Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi festeggiano sul podio dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans (Getty Images)

Tags

Articoli consigliati