Un nuovo statement. E questa volta è al maschile. Perché il progetto legato alla nuova vita de L’Officiel Italia, iniziato lo scorso settembre con il primo numero ripensato e trasformato, continua con L’Officiel Hommes Italia. In una conversazione tra femminile e maschile, in un dialogo estetico che abbraccia due mondi sempre più uniti tra di loro. Scegliendo quel vocabolario di inclusività che ha contraddistinto anche l’universo donna. Niente star, ma icone. Come Maluma, talento colombiano diventato un fenomeno globale capace di rivoluzionare la scena musicale internazionale. E poi Lewis Hamilton, divinità della Formula 1 che è stato campione del mondo per cinque volte. O Maurizio Cattelan, l’artista contemporaneo con la A maiuscola. Senza dimenticare Alexis Ohanian, mago del web e inventore di Reddit, o Charlie Puth, produttore, compositore e cantante Usa diventato famoso creando un proprio canale YouTube. A raccontare la moda visionari come Billy Kidd, Emma Tempest, il giapponese Chikashi Suzuki, Marianna Sanvito o Nicolas Wagner. Ad animare una conversazione tutta la maschile, per definire un nuovo alfabeto di stile, in bilico tra tailoring tradizionale ed eleganza di ultima generazione, semplicità urbana e avanguardia concettuale. Scrivendo le regole del Next Dress Code.