Pop culture

I musical famosi da rivedere oggi, domani, sempre

Quanta poesia può esserci in un film? A giudicare da quelli in musica, tantissima, perché nessuno come loro riesce a colorare di rosa ogni emozione
person human crowd people

Non so voi, ma a un certo punto, quando guardo un musical, mi chiedo: "Ma com'è che qui cantano sempre?". Una canzone per ogni avvenimento, emozione, gioia e dolore. Ma è proprio questo, in realtà, il bello di un musical, perché davanti a chi canta e balla in faccia alle avversità della vita non si può che provare una certa ammirazione. Ecco perché i musical famosi sono dei veri e propri classici, con un posto speciale nel nostro cuore. Dall'indimenticabile Moulin Rouge! al leggendario Cantando sotto la pioggia, i 5 musical più belli di tutti i tempi.

Musical Famosi

-

Moulin Rouge!

Più che un musical, un capolavoro scaturito dalla mente geniale di Baz Luhrmann. Siamo nella Parigi di fine '800 quando Christian (Ewan McGregor), aspirante scrittore, incontra la bellissima Satine (Nicole Kidman), prima ballerina del Moulin Rouge: tra i due scoppia un amore folle, potente e sfortunato. Il film è ispirato a La Traviata di Verdi e, per la visione contemporanea del passato data dal regista, è considerato tra i musical più originali. Indimenticabili le musiche e il tango Roxanne.
 

Musical famosi 

-

Mary Poppins
 

Un musical capace di far sognare, perché il mondo guardato dal punto di vista di Mary Poppins non è solo magico, è un'iniezione di positività assoluta. La storia della tata più famosa di sempre, con la regia di Stevenson, è tratta dal romanzo di Pamela Lyndon Travers: degli accordi per la realizzazione del film tra l'autrice del libro e la Disney se ne racconta molto bene nella pellicola Saving Mr. Banks. Nel musical è Julie Andrews, perfetta, a interpretare Mary Poppins in un ritmo cadenzato di musiche, balli sui tetti tra la fuliggine e dialoghi dolcissimi. Non solo: la storia della più magica delle bambinaie sta per tornare al cinema con Mary Poppins Returns, la cui uscita è prevista per il Natale 2018. La protagonista? Emily Blunt.
 

Musical famosi

-

Grease
 

Summer loving had me a blast, summer loving happened so fast...sono loro i primi due versi di una delle tante canzoni indimenticabili di questo musical e già il quadro è chiarissimo: la passione bruciante di un amore estivo che no, non è destinato a durare. O sì? La storia di Sandy (Olivia Newton-John) e Danny (John Travolta) è destinata a durare, ma per farcela devono affrontare quelle piccole, grandi sofferenze dei primi amori. Memorabili le Pink Ladies, stilosissime ancora oggi. 
 

Musical famosi

-

Dirty Dancing

È questo film, insieme a Flashdance e Footloose, a essere l'antesignano della non altrettanto brillante saga di Step Up e, in generale, di tutti i film contemporanei che ruotano intorno alla danza. Diretto da Emile Ardolino e interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey, è la storia d'amore tra Baby e Johnny a ritmo di musica e di balli proibiti. Vinse un Oscar per la colonna sonora grazie alla canzone (I've Had) The Time of My Life. La battuta indimenticabile? "Nessuno può mettere Baby in un angolo".
 

Musical famosi

-

Cantando sotto la pioggia

 

Un super classico del cinema datato 1952: Stanley Donen dirige insieme a Gene Kelly, regista e interpete. Ambientato alla fine degli anni '20, è un cult: la scena in cui Kelly canta Singin' in the rain tra le pozzanghere è radicata nell'immaginario comune. Si dice che quel giorno Gene avesse 39 di febbre e che, per migliorare il colore della pioggia nella ripresa, venne aggiunto del latte all'acqua.

Tags

Articoli consigliati