Tutto sui Golden Globes 2023: data, candidature, retroscena
La stagione dei premi cinematografici si è appena aperta con la rivelazione delle nomination per gli 80esimi Golden Globe. Dopo lo scandalo di qualche anno fa, i Golden Globe hanno ritrovato il loro posto tra i premi iridati più prestigiosi?
I GOLDEN GLOBES
Prima della 79esima edizione, i Golden Globes (abbreviazione di Hollywood Foreign Press Association) hanno affrontato un'ondata di diffusi boicottaggi, non solo da parte della critica, della stampa e dei media, ma anche da parte del pubblico.
Dall'essere una delle cerimonie di premiazione più popolari, seconda solo agli Oscar, i Golden Globe sono stati criticati per la loro mancanza di trasparenza. La serie di star di Hollywood che si è pubblicamente dissociata dai Golden Globe include Tom Cruise, Brendan Fraser, Scarlett Johansson...
Lo sforzo per salvare i Golden Globe si è visto più chiaramente durante la 79esima cerimonia di premiazione, svoltasi all'inizio del 2022. Per non parlare dei mesi successivi, gli organizzatori hanno deciso di introdurre film e cartoni animati in lingua straniera, per competere nella categoria Miglior Film (drammatico e commedia/musical) invece di ricevere solo nomination nelle singole categorie.
GLI SPIRITI DELL'ISOLA
"The Banshees of Inisherin - Gli spiriti dell'isola" diretto da Martin McDonagh ha ottenuto 8 nomination importanti, tra cui due nomination come Attore non Protagonista, nomination individuali per Martin McDonagh tra cui Miglior Regia, Sceneggiatura e Miglior Film Commedia/Musical. L'attore Colin Farrell è dato quasi per certo come Miglior Attore nella categoria Commedia maschile/Musical.
Ambientata negli anni '20, la storia di "The Banshees of Inisherin" ruota attorno a una coppia di "amici bevitori" Pádraic e Colm e ai loro disaccordi che portano a crescenti tensioni, separazione emotiva e a una relazione romantica. A settembre, il film ha vinto due premi per la Sceneggiatura e come Miglior Attore alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. I critici hanno affermato di essere rimasti incuriositi dall'umorismo dark unito alla violenza rappresentata in modo agghiacciante nelle scene del film!
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
Subito dopo "The Banshees of Inisherin" c'è l'opera umoristica "Everything Everywhere All at Once" dei registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert, che si aggiudica 6 importanti nomination tra cui Sceneggiatura, Regista e Miglior Film. Due attori asiatico-americani, Duong Tu Quynh e Ke Huy Quan, rispettivamente, hanno ricevuto nomination nella categoria Migliore attrice e Miglior attore non protagonista nella categoria Commedia/Musical.
A differenza di "The Banshees of Inisherin", film d'autore, "Everything Everywhere All at Once" fonde stile commerciale e accademico. Inoltre, il film ha soddisfatto la domanda del pubblico con entrate 4 volte superiori al budget. La storia di una madre che attraversa mille peripezie per rendere felice la sua famiglia e salvare l'anima di sua figlia è sia magica che emotiva.
I rivali per "The Banshees of Inisherin" e "Everything Everywhere All at Once" saranno "Glass Onion: A Knives Out Mystery" e "Babylon". Una piccola sorpresa è stata che il film "Triangle of Sadness", originariamente nella cateogria dei film stranieri (per la Svezia), è stato nominato nella categoria Commedia/Musical (per Ruben Östlund) e Migliore Attrice non Protagonista (per Dolly de Leon).
Tra i film mainstream "Avatar: The Way of Water" ha portato solo due nomination al regista James Cameron e anche altri film come "Tár", "Top Gun: Maverick" o "Elvis" hanno solo 2-3 nomination ciascuno: la possibilità di vincita di qualche premio non è alta.
LE NOMINATION E I GRANDI ASSENTI
La più visibile nella categoria della recitazione è l'assenza di Danielle Deadwyler, che interpreta una madre, Mamie Till che cerca giustizia per suo figlio giustiziato da un uomo bianco, nell'opera "Till", uscita negli Stati Uniti a ottobre. Oltre al fatto che il film narra uno dei momenti cruciali nella Cultura Afroamericana, la performance di Deadwyler è davvero quella più di peso nell'economia dell'opera.
Criticati per il razzismo latente, il fatto che i Golden Globe siano ancora una volta abbastanza indifferenti a una prova attoriale come quella di Danielle Deadwyler confonde davvero i fan. La categoria Attrice Protagonista onora un'altra attrice nera, Viola Davis in "The Woman King", categoria nella quale troviamo anche la cover star de L'Officiel Italia, Ana de Armas per "Blonde",
Le restanti nomination sono ben meritate, come Cate Blanchett per "Tár" e Michelle Williams per "The Fabelmans". Nella categoria Commedia/Musical, la nuova star Anya Taylor-Joy ("The Menu") avrà difficoltà ad avere la meglio su attrici navigate come Michelle Yeoh ("Everything Everywhere All at Once") ed Emma Thompson ("Good Luck to You, Leo Grande"). La nomination a Margot Robbie ("Babylon") è un'incognita interessante che potrebbe redistribuire le carte in tavola. Nella categoria Protagonista maschile troviamo le candidature di Austin Butler ("Elvis") e Brendan Fraser ("The Whale").
TUTTE LE SERIE TV IN CONCORSO
Rispetto allo scorso anno, il piccolo schermo di quest'anno non ha un fenomeno come "Squid Game". Due serie che hanno avuto grande seguito su Netflix, "Dahmer" e "Wednesday", hanno entrambe ricevuto importanti nomination. Entrambe le serie presentano elementi horror e hanno creato tendenza... "Wednesday", sebbene uscito il mese scorso, ha incollato gli spettatori agli schermi e il momento del bizzarro ballo di Mercoledì ha mandato in tilt i social...
La quinta stagione di "The Crown" ha dimostrato ancora una volta il suo fascino irresistibile quando ha ricevuto 4 nomination, nonostante ci sia stato un totale ricambio nel cast: la storia dietro alla serie è troppo forte per non attirare centinaia di migliaia di spettatori. "The Crown" dovrà "combattere" con il nuovissimo blockbuster "House of the Dragon" e il thriller fantascientifico "Severance" nella categoria drammatica.
Nella categoria Commedia/Musical, la cantante Selena Gomez ha ricevuto la sua prima nomination per il suo ruolo in "Only Murders in the Building" in onda su Disney+. I suoi avversari sono Jean Smart ("Hacks") e Kaley Cuocu ("The Flight Attendant"), per non parlare anche di Jenna Ortega per Mercoledì.
QUANDO SARANNO I GOLDEN GLOBE?
La cerimonia degli 80esimi Golden Globe Awards si svolgerà l'11 gennaio 2023. Una volta soprannominato il "predittore" degli Oscar, i fan torneranno a guardare i Golden Globe o continueranno a boicottarli? Non ci resta che attendere e stare a veder!