I 5 film on the road più belli di sempre
Film on the road più belli di sempre: Il Sorpasso
Un Ferragosto dal tragico epilogo che racconta l'Italia in vacanza. Il quarantenne Bruno Cortona, interpretato da un magnifico Vittorio Gassman, sfreccia sulle strade di Roma insieme a Roberto, studente di legge (Jean-Louis Trintignant) verso le tanto agognate ferie estive. Un viaggio verso il mare che, man mano che si prosegue nella narrazione, prende sempre di più le sembianze di un'iniziazione alla vita adutla. Gli "Urrà" ulrati al vento, la risata di Gassman e i sorpassi pericolosi hanno fatto entrare il film di Dino Risi nella storia del cinema italiano.
Film on the road più belli di sempre: Paris, Texas
La visione che Wim Wenders ha degli Stati Uniti è l'assoluta protagonista del film on the road Paris, Texas. Uscito al cinema del 1984, la pellicola è incentrata su difficili questioni familiari, dalla difficoltà di comunicazione alle problematiche relative alla paternità. Un road movie dal grande fascino estetico che non smette di appassionare, grazie anche ai paesaggi sconfinati che caratterizzano le periferie americane e che, nel film, materializzano la solitudine del protagonista.
Film on the road più belli di sempre: Into the wild
Into the wild è uno dei più bi film on the road usciti negli ultimi anni. La pellicola, scritta e diretta da Sean Penn, racconta la storia vera di Christopher McCandless che lascia tutta la sua vita, le sue ombre e il perbenismo borghese per partire alla volta dell'Alaska. Interpretato da Emile Hirsch, il film è prima di tutto un viaggio interiore. Complici le canzoni di Eddie Vedder, la pellicola e la storia che essa racconta sono indimenticabili.
Film on the road più belli di sempre: Easy Rider
L'avventura in moto sulle più suggestive strade americane è il fil rouge di questo film. Premiato come miglior opera prima al Festival di Cannes, Easy Rider è stato scritto e interpretato da Dennis Hopper. Insieme a lui, Jack Nicholson e Peter Fonda. Se avete voglia di evadere, seguire la storia dei due motociclisti in viaggio da Los Angelse alla Louisiana non può che fare al caso vostro.
Film on the road più belli di sempre: Thelma & Louise
Un film in rosa che di rosa ha molto poco. Il genere on the road, con Thelma & Louise, si tinge di noir. La storia racconta la vicenda di due amiche, Geena Davis e Susan Sarandon, che fuggono dagli uomini e dalle loro debolezze, ma anche da un delitto che viene commesso quando il loro viaggio ribelle è già nel pieno. Grintoso, liberatorio, la pellicola diretta da Ridley Scott ha vinto l'Oscar nel '92 come miglior sceneggiatura.
Immagine in apertura: courtesy Outnow.ch