Pop culture

È possibile innamorarsi se non ci si innamora subito?

Sono in molti a chiedersi se la famigerata scintilla sia possibile o solo un mito: abbiamo provato a fare chiarezza, capendo che le regole in amore non sono mai esistite
plant grass outdoors field grassland

Quand'è che ci è venuta l'ossessione per la scintilla? Quell'energia frizzante che, se non scatta subito, non scatta mai più. O almeno così dicono. Perché non è detto che se non ci s'innamora subito non può succedere più avanti: conosco solo una persona alla quale è capitato il colpo di fulmine e sì, l'amore è scattato subito, sì, stanno ancora insieme, sì, è molto felice, ma questo non vuol dire che le storie d'amore nate col tempo siano meno valide. Tanto per gli uomini quanto per le donne, per aprirsi e, quindi, lasciarsi andare all'innamoramento, ci vuole tempo. E impegno. 
 

Come è successo a Marta, 30 anni: "Anni fa ho avuto una delusione d'amore molto pesante e, da allora, per quanto un uomo mi piacesse, non riuscivo mai a innamorarmi. Col tempo ho capito che mi stavo portando dietro le ferite di quella rottura, minando continuamente la mia fiducia verso gli altri. Solo dopo aver lavorato su me stessa sono riuscita a provare i sentimenti di un tempo". Perché l'amore spesso fa rima con dolore e per riuscire a superare un episodio traumatico niente è meglio che prendersi il proprio tempo, il proprio spazio e lasciarsi finalmente andare. C'è poi chi, a posteriori, si rende conto di aver vissuto un colpo di fulmine, seppur a scoppio ritardato. È capitato a Lorenzo, 33 anni: "Ero a una festa con i miei amici, una come tante altre. Di tutta quella sera ricordavo bene un volto, quello di una ragazza in particolare. Il giorno dopo, come per uno scherzo del destino, ci siamo rincontrati a un pranzo e proprio nel momento in cui l'ho rivista mi sono reso conto che quello che avevo provato la sera prima era un vero colpo di fulmine". 
 

E poi ancora, c'è chi capisce solo dopo anni che quella che credeva un'amicizia è in realtà un grande amore, ma passare dal ti voglio bene al ti amo può non essere semplice: "Io e il mio fidanzato siamo stati amici per 10 anni prima di renderci conto che provavamo qualcosa di più" racconta Elisa, 35 anni. "All'inizio, nonostante sapessimo che entrambi provavamo un sentimento profondo, non è stato fecile pronunciare quelle due paroline magiche. Forse avevamo paura che se le avessimo dette troppo presto avremmo rischiato di rovinare il nostro rapporto e di non riuscire più ad avere un rapporto sincero. Abbiamo aspettato molto a dircelo e, la sera del nostro primo anniversario come coppia, è successo. Un momento che non dimenticherò mai".

Sia come sia, la verità è che ogni storia d'amore è diversa, non esistono regole. E, come dice il detto, se non rose fioriranno.
 

Tags

Articoli consigliati