Pro o contro le Canzoni di Natale?
Il mese di Dicembre è un appuntamento imperdibile quando si parla di pigiama party, di diete a base di dolci e (soprattutto) di playlist in onore della festività più commerciale dell'anno. Sbam! Da Mariah Carey, a "Jingle Bells" passando per "Let It Snow", nulla potrà salvare le vostre orecchie fino al 25 di sera (se siete fortunati). Ma le canzoni natalizie, così commerciali, sono ancora oggi popolari ?
Sebbene l'industria musicale sia in crisi, non è certo durante il periodo di Natale che i produttori si lamentano! Ancor meno Walter Afanasieff, il co-creatore del successo interplanetario "All I Want For Christmas is You", interpretato da Mariah Carey. Pubblicato nel 1994, il titolo genera ogni anno non meno di 50 milioni di fatturato, ed è certamente un must per i party pre-natalizi. Stessa sorte per "Last Christmas" di Wham. Uscito nel 1984 ha raggiunto 2 milioni nel mese di gennaio 2017 e si colloca n°6 nella classifica inglese. La spiegazione? Oltre alla conprovata attrazione della società per le canzoni tradizionali d'epoca, i titoli in cima alle classifiche sono studiati per restare nella nostra memoria. Ogni battito, pausa, nota è pensata per stimolare l'emisfero destro del cervello, responsabile delle emozioni e l'immaginazione, e di creare un sentimento di benessere durante ogni ascolto. Siamo dunque tutti costretti, anno dopo anno, ad ascoltare le stesse melodie in loop grazie ai geni del marketing degli Studios.
Nella foto la Royal Family
Il fascino è tale che nessuna star può resistere a reinterpretare una di queste famose canzoni, una gallina dalle uova d'oro che spesso segna un notevole salto in avanti per la carriera. Ad esempio Ariana Grande con il suo album del 2014 composto da cover natalizie come "Fifth Armony- All I Want For Christmas Is You" (51 milioni di visualizzazioni su Youtube, quasi la stessa quantità di dollari di fatturato) trasforma la canzone di Natale in un vero e proprio strumento di marketing. E la tendenza continua con gli uomini. Michael Bublé imita Ariana Grande rilasciando un album speciale dallo spirito natalizio, seguito da Justin Bieber, ebbene sì anche lui, e addirittura SIA, che si accaparra in 3 settimane 4 milioni di fan per il suo ultimo video, Everyday Is Christmas, liberamente ispirato dalla top 5 di brani natalizi. La promessa di una lunga, lunga serie di festosi titoli, continuerà a scatenare la folla prima di Natale e a rallegrale le tue fredde serate di Dicembre.