Barbra Streisand: indefinibile diva
Chi è Barbra Streisand? Se l'è chiesto molte volte lei stessa. Gliel'hanno chiesto – per fortuna per noi – i due fotografi Steve Schapiro e Lawrence Schiller, che cercando disperatamente di ritrarre Barbra la donna, oltre che la star, hanno dato vita a una testimonianza fotografica che fa sognare.
“Barbra” è un imperdibile pezzo da collezione della libreria edita Taschen. Per cinque anni i due fotografi l'hanno seguita dietro le quinte di Hollywood, per rivelare ogni momento dell'attrice, cantante, donna, regista, ballerina, scrittrice. Per rivelare alla fine che Barbra è sempre stata soprattutto una diva in maniera naturale. Questa è una raccolta unica, fatta di racconti personali attraverso qualche parola, ma soprattutto attraverso molte immagini, di cui almeno la metà inedite.
Tutto le riesce immensamente bene. Troppo eclettica per essere insicura, troppo brava per non riconoscerlo lei per prima.
Iniziò tutto da un continuo ronzio che la Streisand sentiva nelle orecchie già all'età di otto anni, quando si costringeva a fasciarsele, le orecchie, per non sentire ciò che non voleva sentire. Da allora un rumore sibilato, costante, la sensibilizzò sempre più al suono, alla musica. Barbra che si è sempre sentita strana, bruttina ma di una bellezza infinita, potente.