Pop culture

Banksy: L'artista ribelle in mostra a Milano

I suoi murales di critica sociale e politica sono apparsi su strade, mura e ponti di tantissime città del mondo. Fino al 13 Dicembre le migliori opere di Banksy saranno in mostra al Teatro Arcimboldi insieme a quelle di altri grandi "street artist"
brick wall person human

Arriva a Milano il re della Street Art. Al teatro Arcimboldi è in mostra fino al 13 dicembre " Unknown: Street Art Exhibition", una selezione di opere dei più grandi artisti di strada tra cui Banksy, l’uomo circondato da un alone di fascino e mistero la cui identità è ad oggi sconosciuta (nonostante le teorie avanzate siano diverse e variegate). Con certezza si sa che Banksy nasce a Bristol, ed è proprio in questa città inglese compaiono i primi segni della sua arte: le sue opere sono a sfondo satirico e hanno un umorismo oscuro. L’artista è celeberrimo per i suoi murales di critica sociale e politica che con taglio ironico trattano temi quali l’assurdità delle società occidentali, le atrocità della guerra, la manipolazione mediatica ed il capitalismo, di cui vengono messi in ridicolo i soggetti rappresentativi. Lo spazio urbano viene trasformato in luogo di riflessione; quella di Banksy è un arte fruibile da tutti, altamente diretta ed esplicita, che va dritta al sodo senza troppi filtri o giri di parole. L’artista si esibisce a sorpresa su strade, mura e ponti; in mostra vi sarà infatti anche una carrellata di foto d’autore delle opere dell’artista ribelle nel mondo. Saranno presenti opere iconiche quali “Girl with Balloon”, la bambina con capelli e vestito scossi dal vento a cui sfugge di mano un palloncino a forma di cuore, che evoca la facilità dei sentimenti e degli affetti, spesso fugaci e transitori. Non mancheranno poi le opere di cui sono protagonisti gli animali, in particolar modo scimpanzè, che vengono spesso personificati, e topi; questi ultimi vengono considerati da Banksy esseri davvero insignificanti, maltrattati da tutti che sono però in grado di mettere in ginocchio una città intera. I topi vengono rappresentati dall’artista mentre ascoltano la musica, indossano occhiali da sole glamour, fanno dichiarazioni d’amore, si vestono come dei militari oppure sono rinchiusi in una ampolla da laboratorio. A fare compagnia a Banksy ci saranno poi altri importanti street artist nazionali ed internazionali: Blu, Delta 2, BenEine, 3D, Bordalo II, Kayone, Swoon, Faith 47, Serena Maisto.

1 / 10
Banksy, "Girl with Balloon"
Banksy, "Israele"
Banksy, "Kissing Coppers"
Banksy, "Leita"
Banksy, "Madonna con la Pistola"
Banksy, "Mona Lisa Bazooka"
Banksy, "Banksy , Olimpiadi Londra 2012 – lancio del giavellotto"
Banksy, "Pulp Bananas"
Banksy, "Rats"
Banksy, "Anarchist Rat"

Articoli consigliati