Pop culture

5 fotografi travel da seguire su instagram

Le immagini aeree di George Steinmetz, i reportage di Catherine Hyland e le atmosfere di Robbie Lawrence: 5 profili Instagram di fotografi da tener d’occhio per i loro viaggi e le loro mete mozzafiato.
nature outdoors water

Catherine Hyland @cathkand1

Tra i fotografi contemporanei che concentrano il loro lavoro sulla fotografia documentaristica, Catherine Hyland, una giovane fotografa inglese che con il suo obiettivo fotografico cattura atmosfere del tutto inedite con un punto di vista speciale. Nelle sue immagini i colori caldi si sposano magicamente con le tonalità più calde grazie al suo linguaggio fotografico soffuso. Le luci per lo più diafane che animano le immagini della fotografa regalano all’occhio dell’osservatore una nuova profondità di campo. Basta poco per capire che il suo lavoro è composto da un immaginario dinamico e autentico. Hyland con le sue immagini ambientali trasporta l’osservatore in nuove dimensioni, studiate al minimo dettaglio possono essere considerate come immagini di neo-metafisica.

Courtesy of @cathkand1

George Steinmetz @geosteinmetz

I paesaggi naturali di George Steinmetz a primo impatto sembrano opere di land art. Uno stile autentico, professionale e inconfondibile, le sue prospettive aeree hanno segnato la storia di National Geographic. Le sue esplorazioni in aereo catturano angoli del pianeta terra del tutto remoti e sconosciuti dimostrando la potenza della natura nel ricreare atmosfere magnetiche. Le sue immagini danno la possibilità all’osservatore di esaminare la realtà naturale con un punto di vista differente.

 

Courtesy of @geosteinmetz

Robbie Lawrence @robbiel1

Robbie Lawrence ha un approccio fotografico decisamente più cinematografico. Il fotografo inglese proietta lo spettatore in ambientazioni inaspettate. Rispetto ai fotografi tradizionali che si concentrano a catturare il paesaggio perfetto per trasportarti nel loro viaggio lui preferisce catturare una scena o una situazione per raccontare molto di più: nuove sensazioni, movimenti, profumi, emozioni e intimità. I colori e le luci del lavoro di Lawrence sono contrastati al punto giusto per soffermarti a riflettere su ogni immagine che risuona agli occhi come un frame di un film. 

Courtesy of @robbiel1

Muhammed Muheisen @mmuheisen 

Vincitore del Pulitzer Prize e fotografo di National Geographic: Muhammed Muheisen è uno dei documentaristi più bravo dei nostri tempi. Paesaggistica e ritratti sono il pane quotidiano del fotografo giordano, che possiede un approccio completo per la fotografia travel. Sul suo profilo Instagram si passa quindi da ritratti impeccabili dal punto di vista tecnico a scene immagini più dinamiche che raccontano un momento vissuto e concludendo con dei video di animali localizzati durante i viaggi. L’approccio fotografico di Muhammed Muheisen è veritiero e cristallino e le sue opere emozionano toccando corde delicate senza commettere fraintendimenti. 

Courtesy of @mmuheisen 

Toby Harriman @tobyharriman

“Sin dal mio primo viaggio in Alaska, l’ho trasformato in una missione per catturare il più possibile, sopratutto dall’aria” 

Queste sono le parole di Toby Harriman fotografo di San Francisco affascianato dai territori dell’Alaska. Neve, giaccio e acqua dall’azzurro iridescente sono i principali soggetti mostrati nelle immagini della sua raccolta Aerial. Catturando tutto ciò che è maestoso e sublime il fotografo Californiano mostra con attento sguardo le atmosfere fredde e allo stesso tempo magiche dell’Alaska. Per chi ama i paesaggi nordici e freddi Toby Hariman è il documentarista che fa per voi.

Courtesy of @tobyharriman

Articoli consigliati