Ci lascia oggi la leggenda del calcio Diego Armando Maradona
Il leggendario calciatore del Napoli, del Barcellona e della nazionale Argentina, Diego Armando Maradona ci ha lasciato oggi per un attacco cardiaco. La notizia è stata diffusa dai media argentini e in particolare modo dal quotidiano Clarin. Il calciatore per eccellenza ha subito un arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Tigre, in Argentina, dieci giorni fa si era sottoposto ad un delicato intervento chirurgico alla testa dovouto ad un ictus improvviso. Rimarranno impressi nella nostra memoria i suoi successi, Diego vinse due scudetti in italia, una coppa UEFA e portò la Nazionale di calcio dell'Argentina a vincere i mondiali in Messico nel 1986 alzando la coppa del mondo. Maradona ha incantato tutti con le sue magie strepitose, persino con il suo goal di mano contro l'Inghilterra nel 1986 ricordato come l'iconica 'Mano de Dios'. Non è mai riuscito ad entrare nelle graduatorie per Pallone d'Oro perché fino al 1994 perchè il premio era destinato solo ai giocatori europei: per questo motivo nel 1995 vinse il Pallone d'oro alla carriera. Per anni si è discusso su chi fosse stato il più grande giocatore di tutti i tempi, Pelè o Maradona? Oggi viene ricordato come 'El Pibe de oro', così veniva definito dai tifosi dell'Argentina il giocatore che ha lasciato un segno in tutto il mondo. La star del calcio contraddistinto dalla sua inconfondibile umiltà, verrà ricordato per sempre per le sue azioni con il suo fatato piede sinistro, le micidiali punizioni e la capacità di ribaltare ogni partita. Il calciatore ha incatanto l'universo del calcio tra goal sensazionali e vittorie strabilianti. Il suo ruolo come leggenda nella storia del calcio l'aveva portato a fare utilizzo di droghe per cui è stato squalificato due volte per doping. Non ha mai dato importanza a nessun eccesso cha ha incontrato nella sua vita, problemi di alcol e droga, hanno accompagnato lo sportivo per diversi anni. Maradona aveva compiuto il 30 ottobre sessant'anni, il mondo del calcio lo aveva celebrato ricordando le gesta tecniche del numero uno. Digo Armando Maradona per il suo ultimo compleanno aveva ricevuto auguri da tutti i calciatori di ieri e di oggi, chi l'ha accompagnato durante la sua carriera, quelli che attualmente calcano i campi da calcio e chi l'ha incontrato come avversario rispettandolo come grande giocatore e uomo.