News

Kiton: ci lascia Ciro Paone il genio della sartoria

Si è spento oggi Ciro Paone, uno di quei creativi visionari, che con Kiton ha portato la sartoria napoletana nel mondo

Ciro Paone fondatore di Kiton
Ciro Paone fondatore di Kiton
1 / 3
Carlo Azeglio Ciampi nomina Ciro Paone 'Cavaliere del Lavoro'
Ciro Paone e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Ritratto di Ciro Paone con i nipoti

Kiton ha annunciato che il fondatore Ciro Paone si è serenamente spento nella sua casa di Napoli all’età di 88 anni. A dare l'annuncio la famiglia, alla quale si è unito il dolore di tutte le maestranze aziendali dei 7 opifici Kiton sparsi in tutta l’Italia. Ciro Paone era molto di più di fondatore, ma anche un vero e proprio punto di riferimento per i suoi dipendenti. Il motto con il quale ha guidato la sua azienda è stato "Il meglio del meglio più uno".

La sua capacità di essere visionario lo ha portato sin dagli anni '60 ad intuire che ci sarebbe i “filosofi dell'eleganza assoluta” ci sarebbero sempre stati: uomini capaci di apprezzare il ben fatto, con qualità e stile. Per questo i sarti della Kiton sono veri e propri artigiani Kiton, che curano in maniera maniacale tutti i particolari. Nel preservare l'arte della sartoria napoletana, Kiton ha affrontato una crociata per la conservazione di un patrimonio storico, l'artigianato sartoriale, che altrimenti sarebbe andato perso soffocato dallo sviluppo industriale. Ciro Paone in questo è stato un visionario, lungimirante nel capire che il saper fare è fondamentale per costruire un lascito per il futuro. Dal piacere di indossare una creazione Kiton ad Arzano, alle porte del capoluogo campano, Ciro Paone ha costruito quello che oggi l'azienda rappresenta nel mondo impiegando oltre 750 persone e con più di 50 monomarca. Un uomo di grandi visioni, ha sempre creduto e contribuito alla crescita del brand  anche nei momenti più difficili.

Nel 1999 l'allora Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi lo nomina Cavaliere del Lavoro. L’attitudine da padre di famiglia è stato il perno intorno al quale ha costruito tutto, tanto che era considerato come tale dai dipendenti ai quali è sempre stato vicino come se facessero parte del suo nucleo familiare e supportandoli personalmente nei loro momenti difficili. Un uomo, un padre, un visionario, un genio, un mito. Oggi ci lascia un pezzo della storia della moda Italiana.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati