Ci lascia a 87 anni Franca Fendi, terza delle cinque sorelle della Maison Fendi
È morta a 87 anni durante la nottata Franca Fendi. Terza delle cinque sorelle della storica maison di moda romana si occupava della direzione della boutique di via Borgognona ed era responsabile acquisti di Fendi.
Nata nel 1935, dal dopoguerra in poi ha gestito la casa di moda fondata dai genitori Edoardo e Adele assieme alle sorelle Paola, Anna, Carla (scomparsa nel 2017) e Alda. L’azienda si fece un nome nel campo della moda proprio grazie ala guida congiunta delle cinque sorelle, che sin dall’inizio si suddivisero i ruoli gestionali, trasformandola in uno dei marchi italiani più prestigiosi al mondo. Franca diventò responsabile acquisti e direttrice della boutique di via Borgognona. Nel 1965 si avvia la lunghissima collaborazione della maison romana con Karl Lagerfeld e fu proprio lo stilista tedesco a paragonare le sorelle Fendi alle cinque dita di una mano: un’unione interconnessa e inseparabile.
A quanto si apprende Franca Fendi è stata soccorsa dopo un malore avuto nella nottata nella sua casa alla Camilluccia, ma purtroppo gli aiuti sono valsi a nulla. Nel libro «Sei come me», edito da Rizzoli, raccontò la storia durata lungo l’arco di 50 anni con il marito Luigi Formilli, venuto a mancare nel 2001, dicendo che «in un mondo mutevole di faville e privilegi, come la realtà che ho potuto abitare, il vero e unico privilegio è stato quello di averti incontrato».
Franca Fendi incontrò il marito da 15enne, appena un anno dopo l’ictus che colpì il padre Edoardo, dopo il quale egli dovette lasciare la direzione dell’azienda. In quel momento la madre “leonessa” Adele – così la ricordano le figlie – fece entrare le figlie nella gestione dell’azienda: «Fui costetta a lasciare gli studi» raccontò Franca Fendi «Paola e Anna, le più grandi, avevano avuto la possibilità di finire le scuole superiori, mentre io ero la sorella di mezzo: l’aiuto che mancava a mia madre perché Carla e Alda erano troppo piccole».
Nel novembre del 1999 decisero di cedere il 51 per cento della società all’accoppiata Prada-Bernard Arnault. Le cinque sorelle sono rimaste unite anche nel momento in cui Prada decise di vendere la sua quota al gruppo di Arnault Lvmh. Portano avanti il marchio, Silvia Venturini Fendi, figlia di Anna, e il designer Kim Jones, che ha preso il posto del grande Karl Lagerfeld. Franca lascia i figli Guido, Federica, Andrea e Luca, oltre ai moltissimi e amati nipoti.