News

Umanesimo e tecnologia: Brunello Cucinelli presenta il progetto Solomei AI

Il sapere, guida la filosofia Brunello Cucinelli. Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, il marchio italiano ha presentato il nuovo sito internet, una piattaforma basata sull'unione dell'Intelligenza Artificiale e l'uomo. 

Brunello Cucinelli durante la presentazione del progetto Solomei AI al Piccolo Teatro di Milano (Courtesy of Brunello Cucinelli)
Brunello Cucinelli durante la presentazione del progetto Solomei AI al Piccolo Teatro di Milano (Courtesy of Brunello Cucinelli)

«Questo sito ci ha dato tante possibilità. Tutto il lavoro che abbiamo eseguito fa si che le persone che lavorano in azienda non abbiano paura dell’AI ma il tutto venga affrontato con un altro spirito» esordisce cosí Brunello Cucinelli in conferenza stampa al Piccolo Teatro Strehler di Milano per la presentazione del progetto Brunello Cucinelli Solomei AI. Il progetto vuole misurare il potenziale della tecnologia, capace di valorizzare e migliorare le qualità dell'Intelligenza Artificiale, unitamente a quella dell'essere umano. Durante la conferenza lo stilista racconta che l’idea era nata già nel 2021 insieme alla Biblioteca Universale di Solomeo - progetto che finirà ufficialmente nel 2027 - che sarà tuttavia connesso con il sito perché darà la possibilità di valutare la disponibilità dei testi in lingua presenti nella sede centrale di Solomeo. «Sulla piattaforma infatti sarà possibile creare domande e ottenere risposte generate, esattamente come se ci fosse un bibliotecario pronto a risponderti. Noi abbiamo 20 milioni di utenti che si collegano al nostro sito, ci piacerebbe portare avanti la nostra filosofia e presentare i nostri approfondimenti culturali».

arts culture and entertainment art milan people person crowd chair shoe indoors seminar speaker tie screen
Carolina Cucinelli Francesco Bottigliero, Brunello Cucinelli Massimo de Vico Fallani (Courtesy of Brunello Cucinelli)

Già dal logo proposto per il progetto, si percepisce il savoir-faire della casa di moda, realizzato con la precisione, lo stile e la filosofia Cucinelli. Ad aprire il progetto c'è un logotipo illustrato che rappresenta una dea greca di profilo, affiancato ad un viso più astratto che rappresenta il genio della tecnologia (che peró viene dimostrato con le stelle per continuare il romanticismo e la filosofia del brand) che sembrano unirsi amorevolmente.  «Il sito unisce un lato umanista con disegni realizzati a mano dall'artista che ha lavorato con noi, unito a contenuti e una navigazione digitale. Il tutto accompagnato da una musica studiata dal compositore Piero Salvatori e orchestrata dall’AI» sottolinea sul palco Carolina Cucinelli, «Vogliamo valorizzare l’intelligenza e la conoscenza umana con diversi concetti come l’intento o le memorie e abbiamo cercato di creare un sito desse la possibilità di apprendere» aggiunge l'architetto e amico di Brunello, Massimo de Vico Fallani.

clothing hat face head person art cap drawing
art person drawing face head performer
art drawing person
Il logo e l'interfaccia del sito Brunello Cucinello Solomei AI (Courtesy of Brunello Cucinelli)

A raccontare il progetto nel dettaglio c'è Francesco Bottigliero, Chief of Humanistic Technology della Casa di Moda di Solomeo, che navigando sul nuovo sito (disponibile cliccando su questo link) mostra il potenziale dell'Umana Intelligenza Artificiale proposta. Per questo il nuovo sito abbandona il concetto di pagina e di menu e ospita gli utenti a fruire contenuti liberamente, frutto di un lavoro collettivo di ricercatori provenienti dal mondo della matematica, dell'ingegneria, dell'arte e della filosofia.

«Già nel maggio 2019, avevamo posto le basi di una riflessione condivisa con i massimi esperti mondiali di Al grazie al "Primo Simposio dell'Anima e dell'Economia di Solomeo". Nel maggio scorso abbiamo curato la seconda edizione del Simposio, coronata con il Dottorato Honoris Causa in Scienze Umane assegnato dalla nostra stimata Università degli Studi di Perugia al mio carissimo amico Reid Hoffman, (nda Co-founder e Chairman di Linkedln) genio dell'AI» racconta Brunello e per ringraziarlo sul palco del Piccolo Teatro arriva anche il contributo video (realizzato in italiano grazie all’AI) di Reid Hoffman: «Ho apprezzato tanto il progetto del nuovo sito Solomei AI di Brunello Cucinelli. Mi piace immaginare l’Artificial Intelligence come una grande città, una metropoli digitale da visitare. E in questa modo è possibile intrecciare le nostre vite per apprendere anche qualcosa di nuovo. Ora con le intelligenze artificiali siamo solamente agli inizi, il potenziale è notevole e bisognerà ancora sviluppare tanto». 

Tags

Articoli consigliati