Musica

Così parlò M¥SS KETA. Un'intervista in capslock.

In occasione della sua performance al Nameless Festival, abbiamo incontrato M¥SS KETA. Abbiamo dialogato amabilmente parlando di un po' di tutto. Dalla diversità che celebra nei suoi testi al linguaggio come definizione di sè, dal suo ultimo singolo "Profumo" al rapporto che intercorre tra il suo repertorio e la musica leggera italiana... 

blonde person finger accessories adult female woman head portrait sunglasses
M¥SS KETA (Dario Pigato)

Il 4 giugno sarà al Nameless Festival. Poi a Padova, Vulcano, Genova, Bergamo, Amburgo e San Marco in Lamis, percorrendo con queste tappe i festival musicali estivi più importanti. A maggio è uscito il suo ultimo singolo “Profumo”, che sta già scalando le classifiche. Tra il serio ed il faceto abbiamo amabilmente dialogato con Myss Keta (resa graficamente M¥SS KETA, ndr), personaggio nato a Milano nel 2013 grazie al lavoro del collettivo "Motel Forlanini" (Stefano Riva, Simone Rovellini, Dario Pigato, tra gli altri). Il suo primo singolo, "Milano, sushi & coca", è stato pubblicato nello stesso anno e ha suscitato grande attenzione mediatica per i temi trattati. Nel corso degli anni, Myss Keta ha continuato a fare musica e a fare apparizioni pubbliche, mantenendo l'anonimato e coprendo il volto con velette e mascherine. Ha pubblicato vari progetti, tra cui il mixtape "L'angelo dall'occhiale da sera" nel 2016 e l'album "Una vita in Capslock" nel 2018, seguito da "Una donna che conta". Nel 2019 è uscito il suo secondo album, "Paprika". Nel 2020 ha poi condotto il programma "L'altro Festival" durante il Festival di Sanremo e ha pubblicato l'EP "Il cielo non è un limite". Nel 2021 ha vinto il programma "Celebrity Hunted: Caccia all'uomo", andato in onda su Amazon Prime Video. Nel 2022 ha pubblicato il singolo "Finimondo" e il suo terzo album "Club Topperia"

electronics hardware
La copertina di "Profumo", l'ultimo singolo di Myss Keta (Courtesy Myss Keta)

L’Officiel Italia: M¥SS KETA, iniziamo con una domanda che tutto il mondo della moda si pone da anni: Miuccia Prada è ancora in busta paga? Se sì, ci può fare altri nomi?  
M¥SS KETA: CERTO, NONOSTANTE ALTI E BASSI RIMANE SEMPRE IN BUSTAPAGA. ALTRI NOMI NON SO SE POSSO FARLI LIBERAMENTE, DEVO PRIMA CONSULTARMI COL MIO AVVOCATO.

LO: Capisco… Con La Signora e Donatella fate ancora qualche colpo?
MK: SÌ, ANCHE SE TRA IMPEGNI, SFILATE A LOS ANGELES ECC CI VEDIAMO MENO DI UN TEMPO. L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO USCITE INSIEME  ABBIAM TENTATO L’ASSALTO ALLA MADONNINA DEL DUOMO…

LO: Senta M¥SS, virando sul personale, nel 2023 lei si sente più Giovanna Hardcore o più piena?
MK: BEH GIOVANNA HARDCORE DI BASE È PIENA, È UN’EROINA CHE NON FINISCE MAI DI LOTTARE E SOPRATTUTTO IN QUESTO PERIODO CE N’È UN GRAN BISOGNO. QUINDI DIREI ENTRAMBE.

LO: E lei di lotte contro la morale se ne intende! Iconoclasta e sorprendentemente peccaminosa, cosa vuol dire per M¥SS KETA essere scandalosa?
MK: VUOL DIRE GUIDARE GLI OCCHI DELLO SPETTATORE COME PIÙ SI DESIDERA VERSO IL PROPRIO SCANDALO, LA PROPRIA VERITÀ.

LO: Senta, nel suo ultimo singolo “Profumo” ci sono rimandi alla musica degli anni ‘70 e ‘80, come “Profumo di Mare” di Little Tony e “Okay Okay” di Pino d’Angiò. Ha portato a Sanremo una bellissima cover di “Non succederà più” insieme ad Elettra Lamborghini ed è dell’anno scorso “Finimondo”, nella quale riecheggia un successo di Edoardo Vianello… In che misura si rapporta con la musica leggera italiana?
MK: ADORO LASCIARMI ISPIRARE DAI GRANDI CLASSICI ITALIANI ED ESPLORARLI IN UNA CHIAVE INEDITA. IN PARTICOLARE, IL LINGUAGGIO MUSICALE POP ITALIANO È TALMENTE VASTO E RICCO CHE È UNA FONTE INESAURIBILE DI SPUNTI INTERESSANTI.

LO: Qual è la canzone italiana di quegli anni che ascolta di più?
MK: SENZ’OMBRA DI DUBBIO “A FAR L’AMORE COMINCIA TU”. È LA MIA SVEGLIA!

LO: A proposito di Raffaella Carrà, lei ha dichiarato che la sua è una figura alla quale le piace ispirarsi… era ed è, come direbbe lei, una donna che conta: cosa, tra il repertorio musicale e il vissuto, l’ispira di più e cosa dovrebbe invece ispirare il pubblico che l’ascolta?
MK: CREDO CHE LA RAFFA SIA STATA UN’ICONA UNICA PER IL RUOLO DA PROTAGONISTA CHE HA AVUTO NEL MONDO TELEVISIVO E MUSICALE, NON RELEGATO ALLA CLASSICA FIGURA FEMMINILE DI CONTORNO. UN’ISPIRAZIONE PER ME E CHIUNQUE ABBIA SCELTO DI INTRAPRENDERE UN CAMMINO SULLE SUE ORME.

LO: Il suo ultimo singolo, “Profumo” è appena uscito e sta già scalando le classifiche, ci parli un po’ di questo singolo, qual è l’estetica alla quale attinge?
MK: IL NUOVO SINGOLO PROFUMO ATTINGE A UN’ESTETICA “MEDITERRANEO-CHIC”, GIÀ AFFRONTATA DURANTE L’EP “CARPACCIO GHIACCIATO”. È UN’ESTETICA CHE MI RAPPRESENTA MOLTO: ESTIVA, FRESCA, FRIZZANTE, RIVITALIZZANTE, IRONICA. PRENDE E RIMASTICA TUTTO QUEL TIPO DI IMMAGINE DELLE ISOLE MEDITERRANEE CHIC, TRA FESTE PAZZE E MISTERIOSE, IN CUI LA NOTTE SI CONFONDE CON IL GIORNO. FESTE CHE CONTINUANO PER GIORNI INTERI TRA AMORI CHE SI INTRECCIANO E SGUARDI SOTTO L’OMBRELLONE. È SICURAMENTE UN IMMAGINARIO POP ITALIANO MOLTO IMPORTANTE, CHE TORNA AD OGNI ESTATE: UN IMMAGINARIO ELEGANTE CON CUI MYSS GIOCA E DA CUI PRENDE SPUNTO, CON IRONIA E RIMESCOLATI ALLA SUA MANIERA.

LO: Senta, ma le va di dirci com’è nata M¥SS KETA? Ci racconti questa fiaba…
MK: M¥SS KETA È NATA DALLA SPUMA DEL MARE, ANZI, DALLA SPUMA DELL’IDROSCALO DI MILANO IN UNA CALDA NOTTE DELL’AGOSTO - CORREVA L’ANNO 2013 - E DA LÌ HA INIZIATO A MUOVERSI NEL MONDO CON VORACITÀ, VOGLIA DI DIVERTIRSI, DI FAR FESTA, DI ESPRIMERSI, SEMPRE RIMANENDO SE STESSA, DI PORTARE I SUOI MESSAGGI NEL MONDO. E DA MILANO QUEST'ESTATE ARRIVERÀ ALLE COSTE DI TUTTE LE ISOLE ITALIANE! 

LO: Quale di queste due definizioni preferiresti per la tua musica, cantautorale-delirante o surreal-queer?
MK: ASSOLUTAMENTE SURREAL QUEER.

LO: A proposito di Queer, tra poco arriva il mese del Pride, che augurio vuole fare a tutte le ragazze che ci leggono?
MK: SAPPIAMO BENE CHE IL PRIDE, OVVERO LA CELEBRAZIONE DELL’ORGOGLIO DI ESSERE NOI STESSI E AMARE CHI DESIDERIAMO, È UN MOMENTO CHE VA CUSTODITO, TUTELATO E RISPETTATO TUTTO L’ANNO (E SI DOVREBBE ANCHE LEGIFERARE IN TAL SENSO…).  L’AUGURIO CHE FACCIO A TUTTE LE RAGAZZE CHE CI LEGGONO È CHE RIESCANO A VIVERE LIBERAMENTE OGNI GIORNO DELL’ANNO, CHE RIESCANO AD ACCETTARSI AL 100%, A TROVARE PERSONE CON CUI RIESCANO A CONDIVIDERE IL PROPRIO VERO IO, SENZA DOVERSI NASCONDERE: PER ME NON C’È COSA PIÙ BELLA DI VIVERE LA PROPRIA PERSONA CON SINCERITÀ, IN MANIERA APERTA, SENZA DOVER CELARE NULLA. BISOGNA ACCETTARSI IN TUTTO E PER TUTTO, TROVARE PERSONE CHE CI ACCETTINO E VIVERE IN MANIERA ASSOLUTAMENTE ORGOGLIOSA DI CHI SI È.

MK: Sono completamente d’accordo. Pensi che qualche giorno fa parlando con un amico al femminile, da una persona ci è stato detto che eravamo macchiettistici… Ho iniziato a parlare di me e con gli amici al femminile (anche) ascoltando le sue canzoni - e ora le devo per forza confessare di essere un suo fan da tantissimo -  in situazioni nelle quali questa modalità sposta su un livello meno serio - e forse più libero - il registro del linguaggio. In ogni caso, posto che ognuno parla e si definisce come vuole, la diversità che lei celebra nelle sue canzoni e con il suo essere estremamente unica nel panorama musicale, che valore aggiunto ha secondo lei?
MK: SECONDO ME IL LINGUAGGIO, NEL DISCORSO DI DEFINIRSI COME PERSONE, COME SOGGETTI PENSANTI E NON PIÙ COME OGGETTI, HA UN’IMPORTANZA FONDAMENTALE. È UNA QUESTIONE MOLTO SERIA, ANCHE QUANDO VIENE USATA IN MANIERA IRONICA E DIVERTITA NEI MOMENTI LUDICI COME QUELLO CHE HAI DESCRITTO. DIVENTA FONDAMENTALE POTER USARE IL LINGUAGGIO COME MEGLIO DESIDERIAMO PER DEFINIRE NOI STESSI E PER ESSERE DEFINITI DAL MONDO CHE CI CIRCONDA. PER ME LA LINGUA È UN TERRENO FERTILE, CHE DEVE ESSERE STUDIATO; È SEMPRE IN EVOLUZIONE E INSIEME AD ESSO CI EVOLVIAMO COME PERSONE. NON SONO D’ACCORDO CON  CHI DICE CHE TUTTO DEVE RIMANERE COM’È STATO CODIFICATO PER SECOLI: SONO CONVINTA CHE VIVIAMO IN UNA SOCIETÀ FLUIDA DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, ANCHE QUELLI LINGUISTICI. LA DIVERSITÀ CHE CELEBRO È QUELLA DELL’UNICITÀ DI CIÒ CHE SIAMO, DEL SENTIRSI PIENAMENTE NOI STESSI, ESSERE ORGOGLIOSI DI FARLO E SENTIRSI COMODI NEI PROPRI PANNI E NEL PORTARE IL PROPRIO MESSAGGIO NEL MONDO. IN QUESTO SENSO PER ME LA DIVERISITÀ È UN VALORE: È RICCHEZZA, CONOSCENZA, CULTURA; LA DIVERSITÀ È LA LEVA SU CUI FARCI FORZA PER CREARE IL  CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO PORTARE NEL MONDO. MI FA PIACERE CHE TU MI DICA CHE IO SIA ESTREMAMENTE UNICA NEL PANORAMA ITALIANO, CREDO SIA PERCHÉ CERCO DI ASSECONDARE TUTTE LE MIE SPINTE DI RICERCA MUSICALE E VISIVA, DI REGALARMI LA POSSIBILITÀ DI EVOLVERE, DI ESSERE MOBILE ED ELASTICA NEI CONFRONTI DEL MIO PERSONAGGIO E DELLA MIA MUSICA.

LO: Domanda a risposta secca: Meloni, “non le sembra il caso” o “fa paura perché è vera”? MK: FA PAURA PERCHÈ È VERA! DECISAMENTE

LO: Una ragazza di porta Venezia cosa deve esigere? MK: UNA RAGAZZA DI PORTA VENEZIA DEVE ESIGERE RISPETTO!

LO: Quando arriverà il prossimo album della Myss?MK: QUANDO FARÒ EXIT DAL CLUB TOPPERIA!

advertisement poster accessories sunglasses blonde person adult female woman necklace
Le prossime tappe del tour estivo di Myss Keta

Tags

Articoli consigliati