Fashion

Moda uomo: le tendenze della primavera estate 2024 dalle sfilate di Milano e Parigi

Le sfilate delle collezioni uomo primavera estate 2024 ci propongono una serie di tendenze per creare look allo stesso tempo cool, eleganti e sexy. Dai guardaroba più minimal a quelli più stravaganti, da quelli unconventional a quelli che prediligono il workwear, ecco i trend che si sono imposti alle fashion week di Milano e Parigi.

coat shoe long sleeve sneaker adult male man person handbag necklace

Le tendenze moda uomo primavera estate 2024

Direttamente dalle settimane della moda uomo di Milano e Parigi appena conclusesi arrivano le tendenze per la primavera estate 2024. La silhouette sartoriale rimane una scelta di tendenza, nella sua purezza oppure rimaneggiata, decostruita, razionalizzata: è la tendenza minimalista fatta di purezza formale e tessuti pregiati a farla da padrona su molte passerelle. Il trend che non passa sicuramente inosservato è quello sparkling, tra strass e pajettes i capi brillano di luce propria con total look o accessori iper-riflettenti. Ma i trend che abbiamo osservato non finiscono qui: il workwear viene declinato nei più diversi modi e dai più disparati designer. Come pure lo stile unconventional, assieme a tutti quei capi che fanno riferimento al guardaroba gender fluid e queer

Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per la primavera estate 2024

Il minimalismo, eleganza senza tempo

Ora, in modo forse più snob che bourgeois (quale tra i due aggettivi sia il peggiore sceglietelo voi, visto che né la puzza sotto il naso né il censo sono sinonimi di eleganza...), il minimalismo si chiama Quiet Luxury. Fatta questa premessa, dobbiamo dire che le linee delicate e minimali sono esistite da sempre. E da sempre sono una spiaggia sicura per apparire estremamente raffinati. Colori tenui e materiali pregiati fanno del minimalismo una tendenza timeless, cui molte maison scelgono di aderire anche per la primavera estate 2024. E così Alessandro Sartori da Zegna - coi suoi preziosi lini - segna un tripudio in seno a questo trend, ma anche l'Hermès ideato da Nichanian, Giorgio Armani, Ami Paris, Givenchy, Officine Générale, Egonlab, Neil Barrett. E in un certo qual modo anche altri marchi potrebbero essere inquadrati in questa lista, come Valentino, Amiri o Dolce&Gabbana, per via, tal'ora della pulizia formale, tal'ora delle colorazioni pastello, presentate in sfilata. 

1 / 9
La primavera estate 2024 di Zegna (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Hermès (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Giorgio Armani (Getty Images)
La primavera estate 2024 di AMI Paris (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Officine Générale (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Givenchy (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Valentino (Getty Images)
La primavera estate 2024 di Dolce&Gabbana (Courtesy Dolce&Gabbana)
La primavera estate 2024 di Amiri (Getty Images)

Trasparenze (o come giocare col vedo non vedo)

L'estate è torrida, si sa. Per la primavera estate 2024 molte maison hanno deciso di puntare su tessuti leggeri e adatti a combattere l'arsura della stagione calda. Ma non solo, unendo affaires et plaisir in molti casi la naturale trasparenza fornita dai tessuti viene sfruttata per donare sensualità ai capi. Giorgio Armani con la collezione di Emporio e Veronique Nichanian da Hermès ci insegnano  - magistralmente, verrebbe da dire - come fare, accompagnati dai pizzi di Dolce&Gabbana e Jacquemus. E poi ancora Fendi, Etro, Dries Van Noten, AMI Paris. (Soprattutto) top come camicie e t-shirt lasciano intravedere la pelle sotto di essi, regalando freschezza all'abbigliamento e sexyness ai look.

1 / 12
La sfilata primavera estate 2024 di Hermès (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dolce&Gabbana (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dolce&Gabbana (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dolce&Gabbana (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Etro (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Etro (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di AMI Paris (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dries Van Noten (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dries Van Noten (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di AMI Paris (Getty Images)

Unconventional, dal queer allo stravagante

Com'era quel verso di Pablo Neruda? Potete strappare un fiore ma non potrete fermare la primavera... La rivoluzione queer è sdoganata e in passerella sfilano abiti non convenzionalmente maschili già da anni. Anche per la primavera estate 2024 i designer delle più importanti maison si sono preoccupati di dare seguito a questa (buona) pratica, offrendo a tutti gli uomini la possibilità di giocare e divertirsi con la propria mascolinità. La sfilata debutto di Pharrell Williams da Louis Vuitton presenta alcuni look unconventional super cool, e così anche da Emporio Armani, Dolce&Gabbana e Jacquemus che fanno abbondante uso di pizzi, tradizionalmente associati al guardaroba femminile. Stessa operazione, ma con il tessuto più amato da Monsieur, il tweed, compie Kim Jones da Dior. Pier Paolo Piccioli ripropone da Valentino il suo cavallo di battaglia pop, con un look color-block PinkPP (chi l'ha detto che il rosa è un colore esclusivamente femminile?). E poi ancora capi con una forte accentuazione gender fluid da Saint Laurent, Egonlab, LGN - Louis Gabriel Nouchi.

Parte integrante dell'estitetica queer è poi lo "stravagante", declinato in vari modi e che in taluni casi si svincola dal discorso di genere fatto poc'anzi: dai cavalieri in minigonna di Charles Jeffrey Loverboy ai maglioni bold di JW Anderson, dagli abiti tirella-di-tessuto di Loewe alla maglieria di Etro, passando per le giacche con chiusura sul retro di Comme des Garçons e le tuniche di Issey Miyake.

1 / 21
La sfilata primavera estate 2024 di Louis Vuitton (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Loewe (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Valentino (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Emporio Armani (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dior Homme (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Charles Jeffrey Loverboy (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Issey Miyake (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Etro (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Saint Laurent (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di LGN - Louis Gabriel Nouchi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di JW Anderson (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Magliano (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Comme des Garçons (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dior Homme (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Issey Miyake (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Saint Laurent (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di JW Anderson (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Egonlab (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Etro (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di JW Anderson (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Egonlab (Getty Images)

Workwear

Per la primavera estate 2024 i capi workwear sono stati tra i protagonisti delle passerelle di Milano e Parigi: pantaloni cargo, camicie in cotone resistente e gilet multifunzionali. Colori neutri (ma non solo) e tessuti tecnici offrono comodità e stile durante la giornata lavorativa o nel tempo libero. Fendi, che con la sua sfilata celebra la rinnovata fabbrica alle porte di Firenze e il sapiente lavoro dei suoi operai, è un trionfo di workwear e i suoi look sono working-class-inspired. E il workwear è fondamentale anche nel lavoro a due di Miuccia Prada e Raf Simons da Prada, dove ritornano le tute da operaio tanto amate dalla Signora, oltre che per Matthew Williams da  1017 ALYX 9SM e Givenchy, Junya Watanabe, MSGM, Kenzo, Etudes, Neil Barret.

1 / 15
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Prada (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Alyx (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Kenzo (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Givenchy (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Junya Watanabe (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Prada (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Junya Watanabe (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Givenchy (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di MSGM (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Givenchy (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Fendi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Alyx (Getty Images)

Sparkling, è tempo di brillare

Abiti scintillanti nel guardaroba maschile? Sì, e non solo. Anche se lasciata per ultima, forse è questa la vera novità tra le tendenze della primavera estate 2024. Senz'ombra di dubbio la più appariscente. I designer hanno voluto dare un'occasione glamour anche all'abbigliamento maschile con capi luminosi e dettagli brillanti. I look sparkling hanno così conquistato le passerelle di Dior, Loewe, AMI Paris, con look spezzati o total look, quelle di Louis Vuitton, Giorgio Armani, Etro, Comme des Garcons, LGN - Louis Gabriel Nouchi, con tessuti lucenti, stampe scintillanti, dettagli a contrasto e accessori sbrilluccicanti...

1 / 13
La sfilata primavera estate 2024 di Loewe (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dior (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di AMI Paris (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Louis Vuitton (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di LGN Louis Gabriel Nouchi (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dior (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Louis Vuitton (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Giorgio Armani (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Comme des Garçons (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Etro (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di AMI Paris (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Dior (Getty Images)
La sfilata primavera estate 2024 di Loewe (Getty Images)

Tags

Articoli consigliati