Fashion

La storia del sandalo Rainbow di Ferragamo, riletta da Maximilian Davis

Per la stagione Pre-Fall 2023, il direttore creativo di Ferragamo, Maximilian Davis, presenta la sua prima versione del sandalo Rainbow.

Ferragamo la collezione Pre-Fall 2023
Ferragamo la collezione Pre-Fall 2023

Dopo aver trascorso 10 anni negli Stati Uniti in cui aveva vestito le star del cinema dal calibro di Marilyn Monroe, Greta Garbo e Audrey Hepburn aggiudicandosi il titolo di "Calzolaio delle Stelle", Salvatore Ferragamo nel 1938 presentò per la prima volta il sandalo Rainbow ideato appositamente per l'attrice Judy Garland. Pioniere assoluto della zeppa in sughero - che sostituiva l'acciaio impiegato per la parte interna della calzatura - il modello presenta giustapposizioni di strati di suole in sughero assemblate e ricoperte di pelle tinta con le tonalità dell'arcobaleno.

Oggi il modello originale è conservato all'archivio Ferragamo di Firenze ed è diventato un oggetto di culto che ha ispirato i creativi di tutto il mondo. 85 anni dopo, la storia del sandalo Rainbow viene portata avanti dal direttore creativo Maximilian Davis, che ha reinterpretato per la prima volta il modello con la presentazione della collezione Pre-Fall 2023. La nuova versione è un mule realizzato in satin monocromatico che riprende la forma bold della zeppa originale con una tomaia composta da due fasce imbottite a formare un nodo. La versione di Davis viene proposta nelle campionature di verde, rosa bubble-gum, oro, rosso, a cui si aggiunge anche la prima variante in nera. Un modello storico, che viene reinterpretato con la visione di Davis al passo con il tempo.

1 / 5

Tags

Articoli consigliati