Fashion

40th in Style: speciale 40 anni di Emporio Armani

«Per me Emporio Armani è un contenitore di idee, destinato a un pubblico trasversale, cosmopolita e metropolitano». Così nel 1981 Giorgio Armani lanciava il suo progetto cool identificato da un logo ad aquila, in volo da 40 anni.

Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA

«Mi piaceva l’idea di un luogo in cui si potesse trovare di tutto e a un giusto prezzo. Quell’idea è ancora valida oggi: per me Emporio Armani è un contenitore di capi, accessori e idee, destinato a un pubblico trasversale, cosmopolita e metropolitano». Era il 1981 e Giorgio Armani, a sei anni dalla nascita della sua maison, era pronto a iniziare una nuova avventura. Rivoluzionario ante litteram, in quegli anni lo stilista di Piacenza voleva parlare al mondo, democratizzare il suo universo creativo, iniziare una conversazione con una generazione di neofiti. Erano gli anni ’80 e la stessa filosofia ha accompagnato il marchio in questi 40 anni di attività. Trasformando Emporio Armani in un laboratorio di creatività young, in una factory capace di distillare l’universo estetico del designer rendendolo fruibile a un pubblico sempre più internazionale,  affascinato  dallaquilotto  diventato  simbolo di nuovo vocabolario di moda. «Nacque per caso. Mi viene ancora in mente il momento in cui lo disegnai, mentre ero al telefono, dopo aver ricevuto una richiesta del mio socio Sergio Galeotti, che aveva l’urgenza di definire un logo per raccontare il progetto Emporio Armani», ha raccontato il designer in una delle sue interviste. «Buttai giù lo schizzo, senza troppo pensare, e quel simbolo di irraggiungibilità lanciò il mio nome nell’Olimpo dei giovani. Non avrei mai pensato che quel disegno, fatto in fretta, potesse essere un segno così travolgente». Essenziale, minimalista nel tratto, elegantemente armonioso. Chiamato a vegliare su un progetto unico e dirompente come la strategia di comunicazione che ne accompagnò la nascita e la sua evoluzione (un enorme murale, rinnovato ogni stagione, in pieno centro di Milano dal 1984 mentre dal 1989 fino al 1998 viene pubblicato Emporio Armani Magazine, bibbia estetica del progetto, ndr). Quell’aquila stilizzata, nobile nel portamento e regale nella simbologia, divenne il passe-partout di una generazione pronta ad avvicinarsi alla moda con uno sguardo diverso, curioso e anticonformista, metropolitano, fedele ai dettami dell’Armani pensiero. Scanditi da eleganza quotidiana e rigore formale, da sobrietà raffinata e nonchalance cool. Come quell’aquila dai grafismi interrotti che era pronta a spiccare un volo, arrivato al 40esimo anniversario. «Dal punto di vista creativo Emporio Armani mi consente, pur conservando il mio stile, molte possibilità di soluzioni contemporanee, libere... Perché c’è vitalità e spensieratezza, ma anche un’allure e una dignità speciali», ha raccontato Armani. «Furono in molti a sorprendersi allora e a sconsigliarmi di tentare l’impresa perché temevano che il marchio ne avrebbe risentito, ma per fortuna si sbagliavano».

1 / 5
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA
Total look EMPORIO ARMANI per l'Officiel Italia: fotografia FRANCESCO FINIZIO styling FABRIZIO FINIZZA

Crediti:

#ANNIVERSARYISSUE - 100 Years of Fashion @lofficielitalia 

Fall Issue 2021 n.39 
Text by Fabio Barbieri
Photography by: Francesco Finizio
Styling: Fabrizio Finizza
Hair & Make Up Manuel Ian Farro using Armani Beauty
Models: Claudia Vega @The Fabbrica , Amerigo Valenti Simone Bricchi @I love models Management, Elda Scarnecchia @Select Model Management , Marco Bellotti @ Next Model Management

Tags

Articoli consigliati