Rockstud Alcove: Valentino collabora con Betony Vernon
Personalità eccentrica e passionale, designer di gioielli e autrice del best seller “The Boudoir Bible”, Betony Vernon ha lavorato a stretto contatto con la Maison Valentino per presentare l’essenza dei nuovi accessori Valentino Garavani Rockstud Alcove, creando un’esperienza di scoperta sensuale ed intrigante
Maison Valentino annuncia la collaborazione con Betony Vernon, la designer di gioielli erotici nonché antropologa sessuale amica di lunga data della maison (e che L'Officiel Italia ha intervistato l'anno scorso per parlare di eros ai tempi del Covid-19), per raccontare il provocante mondo di Rockstud Alcove Valentino Garavani. Betony è portavoce di una femminilità fiera, determinata, capace di dialogare con il suo corpo in maniera libera, senza mai scadere nel volgare o nello scandalo. Con la voglia di toccare temi come erotismo e piacere in chiave semplice, empatica e mai scontata.
L'espressioni di questo incontro tra Valentino e la figuta di Betony, ruota intorno al gioco di contrasti che si riflettono negli interni di nappa rossa, rivestendo il cuore di queste creazioni come nelle Valentino Garavani rockstud bag così come e nelle Valentino Garavani rockstud scarpe che contribuiscono a disegnare silhouette femminili e sensuali. Betony e la Maison, guidata dal Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli, hanno lavorato a stretto contatto sul visual della presentazione dei nuovi accessori Valentino Garavani Rockstud Alcove, creando un’esperienza unica di vedo non vedo, sguardo e ammirazione. In un gioco di romantico erotismo, il voyerismo diventa un modo per entrare in contatto con il mondo rock'n'roll chic della collezione a tutto borchie di Valentino:
- una misteriosa peep box (la mistery box sensuale), è stata ideata per ammirare i nuovi oggetti del desiderio Valentino Garavani Rockstud Alcove, concept che è poi stato riproposto anche nelle vetrine delle boutique dedicate.
Per l’occasione, Maison Valentino ha appositamente selezionato alcune tra le più raffinate e intriganti librerie erotiche in tutto il mondo. Parigi, Madrid, Milano, Londra, Los Angeles, New York e Seoul le città che ospiteranno questa iniziativa per scoprire i nuovi accessori e la speciale edizione di “The Boudoir Bible”, dalla sovraccoperta personalizzata Valentino Garavani Rockstud Alcove
BETONY VERNON BIOGRAFIA
Audace, provocante e sovversiva, Betony Vernon è una designer di gioielli americana, antropologa sessuale e autrice con sede a Parigi. La sua estetica prende forma dalle sue indagini sulla spiritualità e il sesso. Ha conseguito la laurea in Storia dell'Arte e Metalli presso la Virginia Commonwealth University e un Master in Disegno industriale presso la Domus Academy di Milano, Italia. Nel 2017 ha ottenuto la certificazione per l'ipnosi medica (in questi tempi di Covid-19 le sue sessioni sono disponibili online su Youtube) al fine di promuovere la sua continua ricerca e lavoro di trasformazione nel benessere sessuale e superare gli effetti dannosi di abusi e traumi sessuali. Le sue opere di design sono state incluse in numerose mostre internazionali dal Victoria and Albert Museum di Londra al Triennale Design Museum di Milano. Ha anche progettato per diversi marchi tra cui Missoni, Gianfranco Ferré, Alexander Wang e Fornasetti. Nel 2002 la sua collezione Paradise Found Fine Erotic Jewelry, composta oggi da oltre 400 gioielli e strumenti per gioielli, è diventata l'interfaccia per quella che lei descrive come la sua missione, per dare potere a donne e uomini di godere e condividere un maggiore piacere. Rizzoli International ha pubblicato il primo libro di Vernon The Boudoir Bible, The Uninhibited Sex Guide for Today a febbraio 2013. Il libro è attualmente disponibile in 7 lingue.