Fashion

Mugler momentum: la mostra Couturissime

Arriva fifinalmente al MAD di Parigi “Couturissime” la grande retrospettiva su Thierry Mugler, creata per
il MMFA di
Montreal due anni fa.

david bowie tin machine ireland person human clothing apparel sleeve

La mostra del Musée des Arts Décoratifs di Parigi, in scena fino al 24 aprile 2022, ci restituisce il mondo di un genio della moda, Thierry Mugler. Dalla metà degli anni ’70 ai ’90 le sue sfilate sono l’hot ticket della fashion week parigina, per lui sfilano leggende come Diana Ross e Tippi Hedren (la “Marnie” di Hitchcock), drag queens, pornostar e tutte le super models dell’epoca, da Linda Evangelista a Nadja Auermann, da Estelle Lefébure a Emma Sjoberg, protagoniste sul suo catwalk di performance elettrizzanti, narcisistiche e ultra sexy. Sono le sue glamazons, le sue eroine super powerful di cui lui immagina destino e battute mentre ne disegna gli abiti, strizzate in corsetti cromati, abiti sirena di paillettes, tute di latex per una silhouette da insetto, armature metalliche da robot di “Metropolis” di Fritz Lang... Mugler utilizza latex, PVC, vinile, colori impattanti, si rifà ai peplum movies, ai costumi hollywoodiani di Edith Head, alle statue monumentali della propaganda sovietica. È lui a restituire un senso visionario, eccitante e fiabesco, dannatamente edgy, alla Haute Couture. I più grandi fotografi ne catturano l’immaginario, da Guy Bourdin a Jean-Paul Goude, da Dominique Issermann a Sarah Moon, da Helmut Newton a Ellen Von Unwerth. Ma è lui stesso, nelle campagne che comincia a scattare nel ’76, ad averci regalato i momenti più iconici, con le silhouettes di Jerry Hall, Iman, L’Wren Scott stagliate a fianco dei cavalli alati del Grand Palais di Parigi, della moschea di Djenné nel Mali, dei ghiacciai della Groenlandia, delle dune di sabbia del Sahara algerino o di White Sands in New Mexico, sulla stella rossa sovietica gigante di Volgograd o sulla cima del Chrysler... Creatore di outfit iperfemminili, Mugler immagina per gli uomini silhouette ultramascoline,oppure riveste entrambi i generi di uniformi identiche.

Articoli consigliati