Fashion

La moda nel 2024, con i 10 momenti che ricorderemo (e sono impossibili da dimenticare)

Dal debutto di Alessandro Michele da Valentino, passando per i look memorabili del MET Gala e la sfilata di Maison Margiela by John Galliano. I 10 fashion moment più significativi del 2024 che hanno segnato la moda dell'anno. 

La moda nel 2024, con i 10 momenti impossibili da dimenticare. Una foto del finale di sfilata di Coperni a Disneyland Paris (Getty Images)
La moda nel 2024, con i 10 momenti impossibili da dimenticare. Una foto del finale di sfilata di Coperni a Disneyland Paris (Getty Images)

Maison Margiela e la sfilata Artisanal di John Galliano

La sfilata Artisanal di Maison Margiela by John Galliano ha conquistato Parigi durante la settimana dell’Haute Couture, lasciando un'impronta indelebile sia dal vivo che sui social media in particolar modo TikTok. Ambientata in una locanda dismessa connessa sotto il suggestivo ponte Alessandro III, la sfilata dell'anno ha offerto uno spettacolo poetico sulle note del cantante Lucky Love. In passerella sfilano modelle che assomigliano bambole giganti che indossano capi decostruiti a regola d'arte con un glass make up di Pat McGrath che ha fatto il giro di tutti i social media finendo tra i tutorial più visti dell'anno 2024. La sfilata più acclamata del 2024 (e con più consensi) che riconferma il genio di John Galliano. 

paris coat adult female person woman dress high heel shoe stage formal wear
La sfilata Maison Margiela Artisanal 2024 by John Galliano (Getty Images)

I look delle star che hanno infiammato i red carpet

Tra i momenti moda del 2024 più memorabili ci sono naturalmente anche i look delle star sui red carpet che hanno mandato in crush internet e i social media. Regina indiscussa dei red carpet Zendaya che oltre all'abito Maison Margiela del MET Gala ha sfoggiato look Loewe sensazionali alle anteprime del film "Challengers", ma anche di "Dune 2" con il look Balmain e Bulgari ma anche il look metallico dell'archivio Thierry Mugler. Jennifer Lopez al MET Gala con l'abito scintillante Schiaparelli ideato da Daniel Roseberry, ma anche Emma Stone vincitrice dell'Oscar 2024 con "Poor Things" con l'abito scucito di Louis Vuitton che ha generato un fashion moment esilarante facendo il giro del web e i social media. Un'altra attrice che ha attirato sempre l'attenzione sui red carpet è stata Cate Blanchett, sia con l'abito di Giorgio Armani che svelava una cascata di perle sulla schiena, che con il look che celebrava la bandiera della Palestina indossato sul red carpet in occasione del Festival di Cannes 2024.

1 / 6
Zendaya con il look metallico dell'archivio Thierry Mugler e gioielli Bulgari per l'anteprima di "Dune 2" (Getty Images)
Emma Stone agli Oscar 2024 con l'abito di Louis Vuitton
Jennifer Lopez al MET Gala 2024 con l'abito scintillante di Schiaparelli (Getty Images)
Úrsula Corberó al Festival di Venezia 2024 con il look Bottega Veneta (Getty Images)
Cate Blanchett al Festival di Venezia 2024 con l'abito di Giorgio Armani Privé (Getty Images)

Il debutto di Alessandro Michele da Valentino e la sfilata alla Paris Fashion Week

PIl 2024 è stato un anno segnato dagli addi. Uno tra questi quello di Pierpaolo Piccioli che ha salutato il team di Valentino, con il conseguente debutto di Alessandro Michele alla direzione creativa del marchio romano. Il suo debutto ufficiale è avvenuto durante la Paris Fashion Week con la sfilata “Pavillon des Folies” che ha segnato un ritorno del suo massimalismo creativo oltre che a uno dei momenti moda più belli del 2024. La sfilata ha reinterpretato gli archivi storici della Maison attraverso uno stile onirico e poetico. Abiti con volumi esagerati, collant in pizzo, fantasie anni ‘70 e accessori iconici hanno dominato il catwalk, mentre celebrità come Jared Leto Harry Styles hanno celebrato il ritorno ufficiale di Alessandro Michele sulla scena. Un momento del 2024 impossibile da dimenticare.

paris dress adult male man person female woman shoe fashion bride
Valentino la prima sfilata di Alessandro Michele intitolata "Pavillon des Folies" (Getty Images)

Un'estate Brat e la tendenza verde fluo

Il 2024 è stato l'anno della Brat Summer.  Il nome della tendenza fa riferimento "Brat" di Charli XCX, lanciato il 7 giugno 2024, è l’album pop dell’estate e un vero fenomeno culturale. Questo progetto iperpop esplora temi come le fragilità, disparità generazionali e quello della giovinezza ribelle. Oltre alla musica, "Brat" è diventato un movimento politico e di moda, grazie al suo caratteristico colore verde acido "Brat". La tenendeza Brat ha naturalmente conquistato anche TikTok con l’iconica “Apple Dance” e persino influenzato le elezioni USA, con Charli che ha sostenuto Kamala Harris con il virale slogan “kamala IS brat”. Un fenomeno che ha fatto brillare di verde acido il 2024 che più che una tendenza è diventato uno stile di vita.

Charli XCX e il vinile dell'album Brat (via @charlixcx)

Se non è Brat è very Demure!

Contro tendenza di Brat è Demure. Il termine "Demure" è diventato virale su TikTok nell'agosto 2024, grazie alla creator Jools Lebron, che ha lanciato il trend come critica ironica ai comportamenti eseguiti per ottenere approvazione. Questo stile, adottato da celebrità come Jennifer Lopez e persino da figure politiche come Kamala Harris, esalta una moda discreta e sofisticata. "Demure" significa essere modesti, morigerati, rispettosi e consapevoli, spesso con un’eleganza sobria. Ispirato a personaggi come Rory Gilmore di Una Mamma per Amica, il fenomeno Demure si divide tra chi lo interpreta con ironia e chi lo abbraccia autenticamente con un contrasto netto tra apparenza e realtà.

Kamala Harris e il look beige demure di Chloé durante le elezioni (Getty Images)
Kamala Harris e il look demure di Chloé durante le elezioni (Getty Images)

Coperni e la sfilata a Disneyland Paris

Per la prima volta nella storia della moda un marchio ha preso l'intero Disneyland Paris. È stato Coperni che per la sfilata primavera estate 2025 ha dato vita ad un fashion show al parco di divertimenti francese davanti al Castello della Bella Addormentata durante la Paris Fashion Week. I designer Arnaud Vaillant e Sébastien Meyer hanno trasformato la passerella in una fiaba divisa in tre atti: principesse Disney, antagonisti e magia. La collezione ha proposto giacche in jacquard bianco, dettagli mermaidcore e farfalle in organza. Poi, il mood è cambiato con abiti ispirati ai cattivi delle fiabe, come bustier scollati e felpe con corna. Lo spettacolo si è concluso tra paillettes e fuochi d’artificio, con la splendida Kylie Jenner che ha chiuso la sfilata.

Il finale di sfilata con Kylie Jenner, in cui indossa un abito nero da principessa Disney, da Coperni collezione primavera estate 2025 a Disneyland Paris (Getty Images)
La sfilata di Coperni primavera estate 2025 a Disneyland Paris (Getty Images)

Il MET Gala "The Garden of Time" 

Il MET Gala come ogni anno sforna fashion moment sensazionali. Il red carpet del Metropolitan Museum del 2024 era "The Garden of Time" per l'inaugurazione della mostra "Sleeping Beauties: Reawakening Fashion" ha esplorato gli archivi della moda, risvegliando capolavori dimenticati in un trionfo di creatività. Celebrità e designer hanno attirato l'attenzione sul red carpet. Dalle meravigliose ZendayaKim Kardashian, entrambe in Maison Margiela by John Galliano, Nicole Kidman, Rosalia e Troye Sivan, hanno interpretato il tema con look che hanno attirato l'attenzione del fashion system. Mentre la mostra curata da Andrew Bolton ha esposto 250 abiti storici e contemporanei che sono veri gioielli della moda. 

1 / 7
Kim Kardashian in Maison Margiela by John Galliano al MET Gala 2024 (Getty Images)
Il look di Kim Kardashian al MET Gala 2024 in Maison Margiela 'Artisanal' by John Galliano
Nicole Kidman in Balenciaga Haute Couture e gioielli Harry Winston (Getty Images)
Rosalía al Met Gala 2024 in un costume dress Dior by Maria Grazia Chiuri (Getty Images)
Damiano David in Diesel by Glenn Martens al MET Gala 2024 (Getty Images)
Troye Sivan al MET Gala 2024 con un total look PRADA (Getty Images)
Zendaya al MET Gala 2024 con un look MAISON MARGIELA by John Galliano

Il Mocha Mousse il Pantone svelato per l'anno 2025 

Il colore Pantone del 2025 è il Mocha Mousse, una tonalità di marrone chiaro morbido e avvolgente, identificato con il codice 17-1230 TCX. Svelato da Pantone Color Institute nella sua ventiseiesima edizione, questo colore influenzerà moda, beauty, design e arte per tutto il 2025. Il Mocha Mousse, descritto come caldo e sensoriale, risponde al bisogno di ai piaceri quotidiani e invita alla riflessione. Tra i marchi che hanno proposto look con questa tonalità troviamo Miu Miu, Ferragamo, Gucci, Valentino, Prada, Fendi, Max Mara e Chloé.

1 / 9
Chloé la sfilata autunno inverno 2024-25 (Getty Images)
Miu Miu i look color pantone mocha mousse 2025 la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Fendi la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Valentino la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Un look mocha mousse Pantone 2025 Dries Van Noten la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Valentino la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Un look mocha mousse Pantone 2025 Gucci la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Ferragamo la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
Fendi la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)

Goodbye Dries Van Noten l'ultima sfilata dello stilista belga

Nel 2024 si sono tenuti anche i saluti ufficiali dello stilista di Anversa con la presentazione dell'ultima sfilata di Dries Van Noten, uomo (ma anche donna) primavera estate 2025. Un catwalk outstanding che è stato uno dei fashion moment più memorabile composto con una lunga passerella ricoperta con foglie d'argento. «Alcuni dei modelli che hanno sfilato sono con noi fin dagli inizi delle sfilate, come se fossero parte della nostra famiglia» ha raccontato Dries che ha portato in passerella anche Karen Elson, Kirsten Owen e Hannelore Knuts. A supportarlo dal front row c'era una schiera di designer e amici come i suoi due compagni di università, Ann Demeulemeester e Walter Van Beirendonck (appartenenti al gruppo dei 6 di Anversa) Thom Browne, Diane von Fürstenberg, Pierpaolo Piccioli, Alexander Mattiussi, Kris Van Assche, Neil Barrett, Stephen Jones, Haider Ackermann, Véronique Nichanian e Ludovic de Saint Sernin. Un momento indimenticabile del 2025.

Dopo la sfilata alla Paris Fashion Week di Settembre diretta dallo Studio Dries Van Noten, recentemente è stato annunciato Julian Klausner come nuovo direttore creativo del marchio belga.  

paris finger person head face happy triumphant portrait adult male man
L'ultima sfilata di Dries Van Noten presentata durante la Paris Fashion Week (Getty Images)

Il ritorno degli angeli di Victoria's Secret e la sfilata delle top models

Il Victoria’s Secret Fashion Show 2024 è stato un'altro momento indimenticabile di quest'anno. Che vi piaccia o no il fashion show ha fatto parlare il settore segnando un ritorno iconico dopo quattro anni di pausa. La sfilata degli angeli di Victoria's Secret del 15 ottobre a New York è stata aperta da Gigi Hadid e chiusa dalla leggendaria Tyra Banks. La passerella vede un mix di top model del passato come Adriana Lima, Alessandra Ambrosio e Candice Swanepoel, e nuove icone come Bella Hadid e Vittoria Ceretti. Il rebranding di Victoria’s Secret abbraccia l’inclusività con la presenza di Ashley Graham, Paloma Elsesser e le modelle trans Alex Consani (novella vincitrice del Fashion Award) e Valentina Sampaio. Tra piume, pizzi e lustrini, performance live di Tyla, Lisa delle Blackpink e Cher che hanno acceso il fashion show.

new york adult female person woman urban shoe high heel face party shorts
Una foto del finale della sfilata di Victoria's Secret fashion show 2024. Nella foto da sinistra Layla Etengan, Carla Bruni, Mia Armstrong, Jessie Aina, Kai Soleil, Lila Moss, Andreea Diaconu e Doutzen Kroes. (Getty Images)

Tags

Articoli consigliati