Fashion

London Fashion Week edizione 40: l'agenda da non perdere - off the shows

L'edizione di LFW40 è ancora più inclusiva grazie alla commistione di eventi e attività pensati per mettere in luce le comunità creative di Londra, i brand indipendenti al centro della conversazione. Non solo per gli addetti al settore.

Backstage da Yuhan Wang, durante la London Fashion Week (British Fashion Council)
Backstage da Yuhan Wang, durante la London Fashion Week (British Fashion Council)

Dal 12 al 17 settembre apre i battenti una nuova kermesse di show tra eventi live e phygital della London Fashion Week che in questa occasione festeggia l'edizione numero 40. Ovviamente non si tratta di sole sfilate e presentazioni: cosa fare e vedere a Londra nei giorni caldi degli show ha solo l'imbarazzo della scelta. Moda, arte, design, shopping e party time saranno all'ordine del giorno e della notte. Passare da Londra senza pianificare una visita al Victoria & Albert Museum è fuori discussione. Al momento è possibile vedere la mostra Fragile Beauty: Photographs from the Sir Elton John and David Furnish Collection e la prima mai dedicata alla Venere nera delle passerelle: Naomi in Fashion. Due exhibition perfette e attinenti al racconto moda di questi giorni. E poi c'è una novità che riguarda l'apertura recentissima del Moco Museum, terza sede dopo Amsterdam e Barcellona, che offre un'ampia gamma di arte moderna, contemporanea e urbana. L'11 settembre inaugura la mostra personale temporanea di Marina Abramovic "Healing Frequency"  alla quale prenderanno parte artisti rinomati come Warhol, Basquiat, Anthony James, Picasso, Banksy, KAWS, Pilar Zeta, Six N. Five in una formula di performance art. (Marble Arch 1-4)

 

La City Wide Celebration del British Fashion Council torna per la SS25 ad animare la settimana della moda con attività pensate per vivere al meglio e condividere valori di inclusività e consapevolezza etica e ambientale a fianco del flusso di show e presentazioni della prossima primavera estate. La celebrazione riunisce oltre 200 negozi, bar, ristoranti e saloni per eventi, anteprime, feste, Q&A con i designer, workshop e spettacoli di musica dal vivo nei punti caldi dello shopping, tra cui Seven Dials e Carnaby Street. Tra le varie attività la mappa vede highlight da Whistles, Rixo e Bella Freud, workshop presso hotel a cinque stelle come The Chelsea Townhouse ed eventi in negozio presso Penhaligon's e Anya Hindmarch.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Dal 13 al 17 settembre presso l'Ambasciata del Brasile è possibile poi visitare A Chain of Women del programma Brazil: Creating Fashion for Tomorrow, la seconda mostra dedicata alle risorse di questo bellissimo paese per mettere in luce il ruolo fondamentale delle donne nell'industria della moda. All'interno una selezione curata di marchi, tra cui PatBo, Farm Rio, Vix e Nannacay, insieme a iniziative sostenibili e di innovazione guidate da talentuose donne brasiliane provenienti da comunità a basso reddito. Dal lavoro di Catarina Mina con le comunità dello stato di Ceará, la collaborazione di Farm Rio con le artigiane indigene Yawanawá e PatBo' e la sua scuola di ricamo. Malwee esporrà pezzi realizzati con Fio do Futuro, un materiale lanciato per la prima volta nel 2022 composto per l'85 percento da fibre di vestiti usati e triturati, raccolti in collaborazione con la Croce Rossa. 

 

Da segnare in agenda anche l'opening del nuovo store Whistles che per l'occasione inaugura un concept di shopping di lusso nel cuore di Covent Garden e che aprirà i battenti proprio il ​​12 settembre. Situato a Long Acre, si estende su oltre 3.600 piedi quadrati, distribuiti su due piani, il più grande Whistles fino ad oggi. Nella selezione di pezzi delle collezioni AW24, ci sono i marchi in house Whistles come Hai, Rains, Isle of Eden e Sahar by Modest Mira. (117 Long Acre).

 

Senza perdere di passare anche alla mostra Global Photo Exhibition-PEACE FOR ALL di UNIQLO con Magnum Photo che inaugura a King's Cross, presso Coal Drops Yard, venerdì 13 settembre. Una mostra fotografica che racconta una storia unica attraverso gli scatti suggestivi dei fotografi Magnum Cristina de Middel, Lindokuhle Sobekwa e Olivia Arthur, autori che si sono recati in Vietnam, Etiopia e Romania per catturare, dal loro punto di vista, alcuni momenti delle attività di sostegno finanziate da PEACE FOR ALL. Il progetto vuole essere una riflessione mondiale sul valore della pace, per raccontare il reale impatto del progetto PEACE FOR ALL di UNIQLO. A corredo dell'exhibition saranno presentati i nuovi modelli di T-shirt dedicati i cui proventi dalla vendita saranno devoluti alle organizzazioni umanitarie internazionali UNHCR (l'Agenzia ONU per i Rifugiati), Plan International e Save the Children.

A child creates a shadow character in a pop-up studio, at a Save the Children Counselling Hub. Ph. Olivia Arthur  Magnum Photos
Una delle t-shirt realizzate in supporto al progetto con le foto incluse nella mostra Global Photo Exhibition-PEACE FOR ALL by UNIQLO
A child creates a shadow character in a pop-up studio, at a Save the Children Counselling Hub. Ph. Olivia Arthur Magnum Photos. Una delle tre nuove t-shirt realizzate in supporto al progetto.

Nel quartiere chic di Chelsea dal 13 al 17 settembre negozi e i ristoranti si attivano con eventi esclusivi e attività. Dai cocktail a tema al Chelsea Bar di 11 Cadogan Gardens (da provare il Catwalk Martini), all'esperienza arty con l'artista interno di Diptyque che crea illustrazioni personalizzate ad acquerello ispirate alla sua nuova collezione nella giornata del 14 settembre. Oppure una sosta al Cosmetics à la Carte su Pavilion Road, dove qualsiasi appuntamento personalizzato durante la LFW può includere l'offerta Rock the Runway, che vede un artista senior dimostrare tecniche di trucco pronte per la passerella.

Il nuovo libro di Law Roach presentato allo Standard Hotel all'interno di Residence Cîroc (Cîroc)

Immancabile pit stop all'hotel The Standard dove per tre giorni, dal 14 al 17 settembre, la CÎROC Ultra-Premium Vodka collaborerà con tre serate a tema moda insieme a KNWLS, Fashion East e il carismatico stylist e image director Law Roach. La résidence CÎROC metterà in luce gli aspetti di tre brand e nomi chiave del circuito moda con attività, talk e reading. Tra questi segnaliamo il 16 settembre, data in cui Law Roach presenterà il suo libro "How to Build a Fashion Icon" (Recorded Books) e una nuova l'incarnazione del "lusso remixato". Tutti gli eventi sono da prenotare. (10 Argyle Street).

 

Infine una bellissima opportunità per ammirare dei capolavori. Alla galleria Phillips di Mayfair, una selezione di opere d'arte del pittore inglese David Hockney è stata curata in una mostra gratuita prima dell'asta che si terrà a fine mese. Aperta al pubblico dal 12 al 19 settembre, prima delle aste del 19 e 20 settembre, sarà fantastico ammirare da vicino tre opere della celebre serie Arrival of Spring di Hockney, serie di 61 disegni su iPad che documentano la trasformazione dell'inverno in primavera. Creata in preparazione della retrospettiva dell'artista alla Royal Academy del 2012, A Bigger Picture, Hockney è tornato nella casa di Bridlington della madre defunta nel 2006 per osservare e registrare cinque primavere dello Yorkshire. (30 Berkeley Square)

Tags

Articoli consigliati