John Galliano lascia Maison Margiela
Dopo dieci anni alla guida della casa di moda di Renzo Rosso, il designer britannico John Galliano lascia il suo ruolo di direttore creativo di Maison Margiela.
Una lettera aperta pubblicata su Instagram ha annunciato l'addio di John Galliano a Maison Margiela. «Oggi è il giorno in cui dico addio a Maison Margiela» scrive il designer britannico da dieci anni alla guida creativa della casa di moda fondata da Martin Margiela. «Il mio cuore trabocca di gioia e gratitudine, e la mia anima sorride. «Oggi compio 14 anni—14 anni di sobrietà», continua Galliano aprendosi riguardo alla sua vita privata, «vivo una vita migliore di quanto avessi mai sognato».
Nel passaggio successivo, con parole quasi sibilline, comprensibili solo a chi sta accanto al designer, si parle delle «voci...». «Tutti vogliono sapere, e tutti vogliono sognare. Quando sarà il momento giusto, tutto verrà svelato. Per ora, prendo questo momento per esprimere la mia immensa gratitudine. Continuo a espiare, e non smetterò mai di sognare. Anch'io ho bisogno di sognare». Una serie di frasi che sembrano anticipare un suo prossimo ruolo come direttore creativo che farà appunto "sognare", per usare le sue parole.
Galliano ha espresso profonda gratitudine per il suo team oltre che alle muse che lo «ispirano in tutto ciò che faccio. Siete la mia vita. Voglio celebrare le collezioni genderless che produciamo e il sostegno che hanno trovato, i film e gli spettacoli che abbiamo creato. Tutti mettono al centro la diversità, l'individualità, i diritti dei trans, i diritti delle persone queer, l'uguaglianza di genere sul posto di lavoro, l'antirazzismo e la difesa della salute mentale. Questo è il momento in cui la famiglia - l'industria della moda - dà il meglio di sé. Guardate cosa abbiamo costruito».
Renzo Rosso, presidente del Gruppo OTB ha dichiarato che «lavorare con John è stata una delle esperienze più significative e impattanti della mia vita. Mi ha fatto da mentore e mi ha mostrato la sua visione, arricchendomi culturalmente e permettendomi di portare un po' di quella visione e cultura al resto del Gruppo». L'imprenditore che guida uno dei poli più grandi del lusso, il quale include oltre a Maison Margiela, Diesel, MM6, Marni, Jil Sander e Viktor & Rolf ha detto di sentirsi «privilegiato ad aver lavorato con due leggende come Martin e John. Martin ha reso la Maison un riferimento e un'icona, John l'ha fatta diventare la couture house più all'avanguardia del mondo. Negli ultimi 10 anni lui, il team di Maison Margiela e tutte le risorse del Gruppo hanno lavorato insieme per creare magia e scrivere un capitolo fondamentale di questa casa di moda unica». 10 anni che hanno gettato le basi per il futuro della casa di moda.
Chi è John Galliano?