Fashion

Dietro le cuciture: Chanel Couture PE 2017

La realizzazione di un look esclusivo dalla collezione primavera/estate 2017 Couture di Chanel.
apparel clothing evening dress gown robe fashion person sleeve wedding wedding gown

Nel mondo dell' haute couture, la cosa più importante da prendere nota è il livello di artigianalità messo in ogni aspetto - che si tratti di un abito da Oscar, una giacca strutturata o il tubino nero più semplice.

E al timone di questo mondo affascinante si erge Chanel, che ha una delle migliori 'legioni' al mondo di sarte, modellisti e maestri artigiani. Soprattutto, Chanel ha Karl Lagerfeld.

05_SS 2017 HC - Finale pictures by Olivier Saillant.jpg
Chanel PE 2017 Couture Look 65
Chanel PE 2017 Couture Look 65

Per la collezione Couture PE 2017, una pista circolare a specchio, fatta a somiglianza della scala dell'atelier di Coco Chanel in Rue Cambon. Un tema che si addice decisamente per il 2017 come "L'anno del Gabrielle Chanel".

Look 65 è il capo che più attira l'attenzione di tutta la collezione, un argento scintillante orna l'abito da sera con un orlo di piume voluminoso.

Quindi, ecco come è stato fatto questo meraviglioso e splendente look.

"Senza grandi atelier, non si può fare una buona collezione." Karl Lagerfeld
Dallo schizzo alla silhouette

Circa un mese e mezzo prima dello spettacolo, i primi schizzi di Karl Lagerfeld sono stati dati agli atelier.

Dal disegno è stato reallizato un modello in tela di cotone bianco sporco e subito dopo una perfetta sagoma tridimensionale.

Dallo schizzo alla silhouette
La scelta dell'organza
La scelta dell'organza

Dopo aver completato la silhouette di base, il look è stato provato su un modello e sottoposto all'approvazione di Karl.

Una volta approvato, ha scelto un tessuto specifico per creare il look - in questo caso, l'organza.

400 ore di lavoro

Una volta che il modulo in organza è stato completato, il Lesage Ateliers ha iniziato a ricamare secondo il progetto di Karl.

Per questo particolare aspetto, i maestri del Lesage Ateliers hanno messo 8.000 mollette, 10.000 paillettes e  500 pietre.

E l'intero processo ha richiesto circa 400 ore di lavoro.

 

400 ore di lavoro
"C'è sempre una dinamica creativa tra lo Studio e la competenza degli Ateliers di Chanel che lavorano sulle mie collezioni" Karl Lagerfeld
002a.jpg
80 ore di orlatura
80 ore di orlatura

Allo stesso tempo, gli Ateliers Lemarié iniziano a lavorare sulle piume di struzzo bianche, che sono stati accuratamente cucite sull'orlo della gonna.

Per questo processo ci sono volute 80 ore di lavoro.

Testato e provato

Quando i pezzi sono arrivati ​​a Ateliers Chanel, le sarte esperte hanno iniziato ad assemblare il vestito.

L'abito viene poi provato su un manichino per controllare le sue proporzioni e la precisione rispetto al progetto iniziale di Karl.

Una volta stato confermato il tutto, sono stati effettuati gli ultimi ritocchi per completare il vestito.

Testato e provato
Approvato da Karl
Approvato da Karl

Dopo che l'abito è completato, bisogna pensare ad accessori e scarpe. 

Per il Look 65, sono stati aggiunti un nastro metallico in vita e tacchi in cuoio argento.

E in questa stagione, la fortunata ad indossare questo gioiello è Lauren de Graaf, che camminava lungo la pista con uno stile e un equilibrio impeccabile, che anche Gabrielle Chanel stessa avrebbe approvato.

Articoli consigliati