Fashion

Festeggiare il Capodanno con L'OFFICIEL Archive

Prima che l’orologio scandisca la mezzanotte attraverso i fusi orari di Tokyo, Parigi o New York è possibile ispirarsi agli ensemble di Capodanno raccontati, negli anni, sulle pagine de L’OFFICIEL. 

collage person woman adult female glasses bride poster advertisement guitar

Indipendentemente dall’anno festeggiato, la notte di San Silvestro è sempre stata il momento perfetto per sfarzo, glamour e celebrazioni esagerate. Per festeggiare con stile, i party people hanno sempre scelto ensemble incisivi ed esuberanti per abbinare leccitazione e la promessa del giro di pagina del calendario. I decenni vanno e vengono, ma alcune cose non cambiano mai: la stravaganza giocosa è il filo conduttore che intreccia le declinazioni passate, presenti e future del look di Capodanno. Paillettes, piume, tessuti metallizzati, voile, balze e raso sono tutti in costante rotazione. La celebrazione del nuovo anno e il saluto al vecchio è stata contrassegnata da perline e gioielli negli anni ’20 e ’60, e da abiti drappeggiati, lunghi fino a terra e creati da Christian Dior o Pierre Balmain, negli anni 50. Gli anni ’70 hanno annunciato una semplicità shining, con abiti ampi e androgini tailleur di seta. Le sagome geometriche hanno segnato gli anni ’80 e le mini a specchio dellera Y2K sono tornate ancora una volta sotto i riflettori in queste ultime stagioni. Anche se i tempi sono cambiati, una cosa rimane sempre la stessa: lo champagne celebrativo deve essere stappato alle 23:59, con countdown annesso. Mentre gocciola sugli strass o su manti, esageratamente opulenti, di (finta) pelliccia. 

Tags

Articoli consigliati