Fashion

Addio Carla Fendi

Morta ieri sera a 80 anni, dopo una lunga malattia. Stilista, mecenate, pilastro del gruppo Fendi insieme alle sue 4 sorelle: una vita al servizio della moda e della bellezza.
person human room indoors

Fine degli anni Cinquanta. Carla Fendi entra nell'azienda di famiglia, dopo aver completato gli studi classici, al fianco delle sorelle Paola, Anna, Franca e Alda: cinque dita di una mano. Dall'amministrazione alla produzione, dalle vendite alla progettazione: il suo ruolo diventa fondamentale. Guarda all'obiettivo diventa più difficile, il mercato americano e, con una strategia che la premia con il successo, la fima Fendi arriva anche oltreoceano. Ma a guidare l'istinto di Carla non c'era solo una spiccata abilità nelle relazioni pubbliche, ma anche (e soprattutto) un'innata sensibilità per le arti, per la bellezza. Nasce così nel 2007 La Fondazione Carla Fendi, con lo scopo di dare contributo e assistenza alla conservazione dei beni e dei valori culturali del passato per garantirne continuità e crescita nel futuro. La Fondazione opera nel campo dell'arte, della letteratura, del cinema, della moda, dell'ambiente e del sociale: puro mecenatismo.

"Credo molto all’importanza e al valore della bellezza come cultura e formazione. Nella mia esperienza di vita e di lavoro mi sono nutrita di bellezze estetiche, come costume ed evoluzione del sociale. Poi, questo rispetto per il bello l’ho dedicato alle bellezze artistiche che ci circondano: il bello come cultura e la cultura come linfa vitale. E come felicità, perché solleva lo spirito, è ossigeno in un mondo che ci travolge quotidianamente. Questo è il mio credo, e in questo metto tutte le mie energie."

Si è spenta ieri sera Carla Fendi, pioniera e pilastro della moda italiana nel mondo, dopo una vita al servizio della moda e della cultura. 

Articoli consigliati