Avere le piante in casa porta un sacco di benefici, provare per credere
Arredano, profumano l'ambiente, rendono uno spazio subito più colorato e accogliente: mai e poi mai sottovalutare il magico potere delle piante. Motivi? Tanti, tantissimi, perché tenere (certe) piante in casa può portare benefici alla salute, sì, ma anche all'umore. A dirlo diversi studi scientifici, uno su tutti quello della NASA che ha individuato quali scegliere per ottenere i famosi piante in casa benefici. Dalla comunissima lavanda alla sempre bella orchidea, le 5 migliori.
Piante in casa benefici: la lavanda
Il suo olio essenziale va a ruba e il perché non è così difficile capirlo. Le proprietà della lavanda, infatti, sono molteplici: ha capacità balsamiche e calmanti sulle vie respiratorie, riduce lo stress e anche l'ansia. Ciò significa che, se si soffre d'insonnia, è questa la pianta a cui affidarsi.
Piante in casa benefici: dracena
La dracena, in ogni sua tipologia, è una pianta preziosissima per la salute. Infatti, è utile all'organismo perché combatte sostanze nocive come xilene, tricloroetilene e formaldeide, contenute in diversi prodotti domestici (e anche nelle vernici).
Piante in casa benefici: aloe vera
Come non amare l'aloe vera? Non si può: perché questa pianta, oltre ad avere effetti super positivi su pelle e capelli, ha anche la capacità di assorbire le sostanze chimiche nell'aria. Aloe vera in casa = aria pulitissima, sempre.
Piante in casa benefici: orchidea
Bellissima, super elegante, è forse la pianta che siamo più abituati a vedere in una casa. Ma l'orchidea non è solo una meraviglia per gli occhi, lo è anche per la salute e la mente: rilascia ossigeno in grandi quantità (il che la rende adatta anche alla camera da letto) e c'è chi giura che sia in grado anche di migliorare l'umore. Meglio di così!
Piante in casa benefici: edera
Secondo la NASA è lei la pianta purificatrice per eccellenza. Capacissima di assorbire la formaldeide, potente battericida, riduce persino la muffa (c'è chi dice che ce la fa nel 94% dei casi). Facilissima da gestire perché non ha bisogno di troppa luce, l'edera va bagnata una volta a settimana.