Cosa fare a Ibiza durante le vacanze: alla scoperta dei mercati più belli dell'isla
Dall'arte e antiquariato al cibo, alla moda e alla gioielleria, guida ai mercatini hippie e ai mercati più suggestivi di Ibiza. Famosa per i suoi mercatini, è proprio durante l'estate che l'isola si colora di queste wunderkammer a cielo aperto, ecco cinque indirizzi da non perdere per le vacanze.
Mercato serale di Las Dalias
Il Mercato Hippy di Las Dalias il sabato sera a San Carlos, è un microcosmo a sè stante rispetto al resto dell'isola. Un vero crocicchio di esperienze: è qua che gli hippy più veri che espongono e vendono i loro prodotti, si incontrano con l'altra faccia più modaiola e patinata di Ibiza (Loewe ha recentemente ospitato il suo evento di lancio della collezione Paula's Ibiza qui). Con centinaia di bancarelle con gioielli e vestiti di ogni tipo, musica dal vivo, deejay, stand gastronomici, Las Dalias è molto più di un semplice mercato con bancarelle del sabato sera.
Mercato di San Juan
Il mercato artigianale più grande di Ibiza, quello che si tiene nella bellissima area nord dell'isola, anima la sonnolenta folla di San Juan ogni domenica mattina. Oggetti di artigianato di qualunque tipo e prodotti local, insieme ad arte, gioielli e una vasta ricerca di prodotti beauty e wellness. Prendi un infuso kombucha di CBD, osserva le persone e lasciati affascinare, balla sulle note della cover band che omaggia le canzoni di Bob Marley.
Mercato hippy di Punta Arabí
È il mercato hippy più antico, quello originale dell'isola e il più grande. Il mercato di Punta Arabí vicino a Es Cana è stato il mercato hippy degli anni '60 e '70 e nonostante il pieno di turisti ogni anno, conserva la sua atmosfera bohémien e autentica. È ricco di articoli provenienti da tutto il mondo, molti realizzati a mano. Nel periodo si trova ella località di Es Cana ogni mercoledì da aprile a ottobre.
Il mercatino dell'usato di San Jordi
El rastrillo, il mercato delle pulci, vintage, polveroso, caotico, ma decisamente brillante da cui non puoi uscire senza un paio di stivali cowboy, occupa l'ippodromo di San Jordi ogni sabato mattina. Questo è il mercatino di mobili di seconda mano, arte e pezzi da collezione, oggetti vintage e bizzarri per eccellenza. Da segnalare alcune bancarelle che vendono eccellenti ceramiche marocchine e tappeti.
Mercato dell'artigianato di San José
Un indirizzo da non perdere. San Josè è il mercato ecologico, artigianale e alimentare nel villaggio che c'è ogni sabato mattina. Oggetti d'artigianato storico, food, prodotti bio ed ecologici dell'isola; è costellatto da bancarelle, che offrono di tutto, dalle erbe aromatiche al formaggio fatto a mano ai cesti e le borse di paglia locali. Si consiglia di fermarsi per pranzo, quando molti ristoranti del villaggio propongono per l'occasione uno speciale menù biologico.