Lifestyle

Giardinaggio vs stress, come vincere l'ansia prendendosi cura del verde

Stare a contatto con i fiori e le piante ha degli incredibili effetti benefici sullo spirito: a dirlo non siamo noi, ma uno studio dell'Università di Harvard.
plant blossom flower nature sea water outdoors ocean geranium

Lo stress è la malattia del nostro tempo, nulla di più vero. Perché chi più, chi meno, ognuno di noi ha provato quella certa difficoltà a dormire, oppure quel morso allo stomaco che no, non passa, per non parlare poi di palpitazioni e tremori. Ma se per i disturbi più seri è bene rivolgersi a uno specialista, per distogliere la mente dai brutti pensieri e ritrovare il centro di sè il giardinaggio può essere un rimedio potentissimo. Proprio così, perché secondo uno studio di Harvard prendersi cura del verde avrebbe effetti benefici incredibili su corpo e mente. Secondo i ricercatori, infatti, chi vive a stretto contatto con la natura ha il 30% in meno di possibilità di ammalarsi di depressione. Niente male, no? Che sia arrivato il momento di dimenticare per sempre integratori, melatonine & co. per ritrovare il sonno perduto? Stando allo studio, sembrerebbe di sì. Ma quali sono, esattamente, i giardinaggio benefici che aiutano a combattere lo stress?

giardinaggio benefici.jpg
giardinaggio.jpg

1. Giardinaggio benefici: tiene il cervello allenato

Facendo giardinaggio si ragiona, si osservano le simmetrie, si progetta e niente più che la risoluzione di un problema può aiutare a mantenere la mente lucida. Riuscire a realizzare una bella composizione e prendersi cura delle piante mette in campo non solo le nostre mani, ma anche la nostra creatività.

2. Giardinaggio benefici: lavorare con la terra è antidepressivo

Non lo dice solo una, ma ben due università, quelle di Bristol e di Londra: la terra, sull'uomo, ha gli stessi effetti antidepressivi perché il mycobacterium vaccae, in essa contenuto, attiva i neuroni produttori di serotonina, altrimenti detto l'ormone della felicità. 

3. Giardinaggio benefici: meditare con le piante

Mentre si fa giardinaggio non ci si accorge del tempo che passa, si è completamente immersi nella natura e concentrati su ciò che si sta creando. Fare giardinaggio è quindi un esercizio mindfulness a tutti gli effetti se fatto in un certo modo: mentre osservate i fiori, le piante, il giardino o balcone che sia, guardate tutto in modo consapevole. Respirate appieno l'aria che vi circonda apprezzandone gli odori. Sentite i petali che accarezzano le vostre dita. Assaporate ogni singolo momento di questa esperienza, perché il giardinaggio non è solo un modo per farsi venire il pollice verde, ma anche per liberare la mente.

Tags

Articoli consigliati