Lifestyle

Come apparecchiare la tavola di Natale: l'Art de la table 2024 per le Feste

Come creare un’atmosfera accogliente e sofisticata per il Natale? Piatti eleganti, bicchieri di design, centrotavola scintillanti e tovaglie di classe sono i protagonisti della tavola natalizia perfetta. Accanto ai grandi classici come Ginori 1735, le maison di moda – da Dior a Louis Vuitton, fino a Prada e Loro Piana – reinterpretano l’arte della decorazione natalizia con stile ed esclusività, rendendo ogni dettaglio un simbolo di raffinatezza e cura. 

La tavola natalizia secondo Dior (Courtesy of the Brand)
La tavola natalizia secondo Dior (Courtesy of the Brand)

La forma è sostanza, soprattutto a Natale. Durante le festività desideriamo che ogni dettaglio, in particolare a tavola – un aspetto cruciale per noi italiani – sia curato alla perfezione. Nulla incarna meglio lo spirito natalizio di una tavola imbandita, un gesto che esprime il nostro desiderio di accogliere e prenderci cura delle persone che amiamo. Per decorare la tavola delle Feste, possiamo scegliere tra i grandi classici intramontabili oppure osare con accenti di colore e dettagli dall’eleganza contemporanea, capaci di sorprendere e conquistare.

I piatti

La scelta dei piatti è un elemento fondamentale nella preparazione della tavola delle feste, poiché uniscono funzionalità ed estetica, contribuendo a creare un’atmosfera unica. I servizi "buoni" ereditati dalle nonne – quelli bianchi con eleganti bordi dorati, riservati alle grandi occasioni – restano, a ragione, un classico intramontabile per il Natale

flower flower arrangement dining table furniture table dining room tablecloth flower bouquet glass candle
La tavola natalizia di Dior (Courtesy of the Brand)

Tuttavia, qualche variazione sul tema può aggiungere un tocco di originalità. Come non citare Ginori 1735? La collezione Oriente Italiano Gold si veste di rosso e oro, perfetta per le festività. Villeroy & Boch e Royal Copenhagen reinterpretano il design tradizionale, mentre Fornasetti propone una creazione in stile mid-century.

Piatto "Tema e Variazioni n.171", FORNASETTI (Courtesy of the Brand)
Piatto Rosso, VILLEROY & BOCH (Courtesy of Rinascente)
Piatti collezione "Oriente Italiano", GINORI 1735 (Courtesy of the Brand)
Piatto celebrativo "Christmas Anticipation 2024", ROYAL COPENHAGEN (Courtesy of the Brand)
Piatto da dessert in porcellana "Vienna Red", PRADA (Courtesy of the Brand)
Piatto dessert Monogram, LOUIS VUITTON (Courtesy of the Brand)

Le tovaglie

A Natale, i colori preferiti per le tovaglie rimangono il rosso, il bianco e i motivi floreali. Per un tocco di eleganza quiet luxury, i tovaglioli ricamati della collezione "Le Noël de Monsieur Dior" di Dior rappresentano una scelta raffinata e senza tempo. 

La tavola natalizia di Ginori 1735 (Courtesy of the Brand)

Se desiderate creare un’atmosfera calda e accogliente, le proposte di The House of Lyria e La Double J sono perfette, grazie ai loro design vivaci e avvolgenti. Le tovaglie di Society Limonta e Maisons du Monde aggiungono, invece, un tocco di sofisticatezza e modernità. Con il loro candido bianco, offrono lo sfondo ideale per valorizzare stoviglie, composizioni floreali e creazioni gastronomiche, rendendo la tavola natalizia ancora più colorata e raffinata.

Tovaglia "Tormento", THE HOUSE OF LYRIA (Courtesy of the Brand)
Tovagliolo ricamato, DIOR (Courtesy of the Brand)
Tovaglia grande con stampa, LA DOUBLE J (Courtesy of the Brand)
Tovaglia tinta unita con frange "Sapar", MAISONS DU MONDE (Courtesy of the Brand)
Tovaglia bianca Bijou, SOCIETY LIMONTA (Courtesy of the Brand)

I bicchieri

Dalle creazioni più glamour – come le coppe da champagne di Venini e Prada – al design festoso e di tendenza firmato Loro Piana e Dior, Polspotten e Ichendorf (che crea una magnifica brocca a forma di Albero di Natale) il vetro trasparente dei bicchieri cattura e riflette la luce di candele e decorazioni, regalando un’atmosfera magica alle tavole natalizie. 

Coppe da Champagne "New York", PRADA (Courtesy of the Brand)
Bicchiere da acqua, DIOR (Courtesy of the Brand)
Coppe da Champagne, VENINI (Courtesy of the Brand)
Bicchieri in vetro, POLSPOTTEN (Courtesy of the Brand)
Bicchiere "The Filigree Stripe", LORO PIANA (Courtesy of the Brand)
Brocca in vetro, ICHENDORF (Courtesy of the Brand)

Centrotavola

I centrotavola di Natale sono elementi decorativi indispensabili per creare un’atmosfera magica e accogliente durante le Feste. Come l'alzatina verde della collezione "Oriente Italiano" di Ginori 1735, o la Ciotola cesellata di Buccellati "Opera Grande". Il centrotavola progettato da Gio Ponti per Sambonet è un sofisticato oggetto d’arredo che può benissimo entrare nella decorazione della tavola natalizia, con la sua splendente cromia dorata. 

chair furniture christmas christmas decorations festival candle desk table christmas tree
La tavola natalizia di Maisons du Monde (Courtesy of the Brand)

Per illuminare la casa e la tavola nei giorni di festa le candele sono la scelta più elegante. Il portacandele scultura di Villeroy & Boch ha anche la doppia funzione di centrotavola, e la sua forma ad Albero di Natale è perfetta per una decorazione tradizionale. La proposta di Hay e Ralph Lauren è sicuramente più minimal ma non per questo priva di personalità e raffinatezza.

Centrotavola progettato da Gio Ponti, SAMBONET (Courtesy of the Brand)
Alzatina collezione "Oriente Italiano", GINORI 1735 (Courtesy of the Brand)
bowl art porcelain pottery silver
Ciotola centrotavola "OPERA", BUCCELLATI (Courtesy of the Brand)
Portacandele, VILLEROY & BOCH (Courtesy of the Brand)
Portacandele "Flare" giallo, HAY (Courtesy of the Brand)
glass candle
Portacandele, RALPH LAUREN HOME (Courtesy of the Brand)

Tags

Articoli consigliati