Libri

100 abiti iconici di Yves Saint Laurent in un volume collector

Yves Saint Laurent: The Impossible Collection non è il solito table book. Assouline ha confezionato un’opera ambiziosa, sintesi della creatività del grande couturier
human person

Parigi, la città dell’amore romantico, accolse Yves Saint Laurent quando vi si recò per la prima volta a diciassette anni per seguire gli studi. La Ville Lumière, da lui chiamata con orgoglio “Mon Paris”, gli consentì di trasformarsi nel “Piccolo Principe della Couture” prima ancora che la moda ponesse sul suo capo la corona da re. 
Dopo essersi affrancato da Christian Dior, Yves Saint Laurent ha dimostrato di saper camminare da solo trasformando l’alta moda in una nuova era di giovani donne, forti e indipendenti. In anticipo sui tempi, ebbe l’intuizione avanguardista di creare versioni femminili di abiti maschili, come il tailleur gessato o lo smoking, e fu tra i primi a introdurre idee audaci, ritenute inizialmente scandalose, ma diventate in breve tempo storia costituente dello stile nel mondo.
 

Oggi un volume da collezione prova a ripercorre le tappe creative della vita del couturier, mescolando simboli, pensieri, abiti iconici. Con la stimata giornalista di moda ed esperta di Saint Laurent Laurence Benaïm, Assouline ha disposto lungo una linea del tempo quarantennale i 100 pezzi più iconici dell’opera di Yves Saint Laurent, dai primi look apparsi sulla passerella della sua omonima collezione di debutto, nel gennaio 1962, fino al ritiro dalle scene nel 2002. Un lavoro ambizioso, riassunto da un titolo che ne racchiude lo spirito temerario: Yves Saint Laurent: The Impossible Collection. L’esclusiva pubblicazione mette in luce tutti i classici: l’abito a trapezio Mondrian, l’abito nero con colletto e polsini bianchi per il film Belle de Jour, la leggendaria collezione Ballets Russes, gli omaggi a Picasso, Matisse e Van Gogh, i tailleur e gli eleganti abiti drappeggiati in stile “coup de crayon”. Ma anche l’uso sontuoso di tessuti come velluto, pizzo, piume, stampe leopardate e brillanti tonalità gioiello. Yves Saint Laurent: The Impossible Collection non è il solito table book che ci si aspetterebbe su YSL e a darne riprova ecco riflessioni più o meno note del designer, piccoli frammenti lasciati qui e là nel corso di interviste, conferenze stampa, presentazioni, che si frappongono tra un’immagine e l’altra.

«Ho sempre creduto che lo scopo della moda non fosse solo rendere le donne più belle, ma anche dar loro maggior fiducia in sé stesse», Yves Saint Laurent, 1966.

1 / 13
© Assouline, Jean Lagarrigue
© Assouline
© Christoph Sillem
© Courtesy of Laurence Benaïm
© Courtesy of Laurence Benaïm
© Foundation Pierre Bergé – Yves Saint Laurent
© Yves Saint Laurent /Alexandre Guirkinger
© Yves Saint Laurent/Alexandre Guirkinger
© Yves Saint Laurent/Sophie Carré
©Yves Saint Laurent /Alexandre Guirkinger
©Yves Saint Laurent/Alexandre Guirkinger
Photo by Fabrice Gousset, © Cornette de Saint Cyr
Yves Saint Laurent The Impossible Collection, Book Cover
Yves Saint Laurent The Impossible Collection, Book Cover

Yves Saint Laurent: The Impossible Collection
Handcrafted volume in a luxury silk clamshell case, €820
Text by Laurence Benaïm
Assouline Publishing
www.assouline.com

Tags

Articoli consigliati