Natale è... un bellissimo coffee table book da scartare, sfogliare e leggere subito
Sotto l'albero (presto sul coffee table) c'è un libro bellissimo. Da regalare a chi la moda, il design e l'arte, adora scoprirli pagina dopo pagina.
Se la passione per quel mix unico fatto di immagini, parole e carta chiamato libro, è tra le addiction di chi amiamo, la scelta tra le infinite idee per i regali di Natale 2021 punta senza indugi a una categoria molto speciale. Al centro della ricerca ci sono i grandi libri illustrati, i libri fotografici ben impaginati e lussuosi da sfogliare; sono compendi su tematiche ambite come moda, arte, design, cinema e musica. I coffe tabe book, magnifici tomi dalla squisita fattura, nascono per essere collocati in bella vista sui tavolini in prossimità delle zone lettura di case e uffici; sono certamente ottimi complementi d'arredo ma i libri da tavolino rimangono sopra ogni percezione libri fantastici in cui immergersi, pagina dopo pagina, in mondi alternativi. Regalare un libro è come offrire la possibilità di osservare attraverso le indagini fotografiche degli autori l'umano sentire e vivere, alla scoperta di un passato ancora troppo recente per essere archiviato in tutta fretta. Ci sono i libri di moda con le celebrazioni dei grandi nomi e i libri per sprofondare in letture trasversali da indottrinamento underground. Nella selezione di libri coffe table non mancano i cataloghi d'arte e le incursioni nel mondo del cinema, dal padre delll'horror Dario Argento al regista e fotografo indie Gus Van Sant. Allora buona scelta con le nostre 16 idee regali di Natale con i libri 2021, loro sì che su quel tavolino da caffè potranno fare la differenza.
>>>Scopri con L'Officiel Italia i migliori coffee table book da regalare a Natale
Natale 2021, i libri fotografici per allargare gli orizzonti
Straordinariamente poetica, ricca di immaginazione e sensibilità, il lavoro fotografico e narrativo di Rinko Kawauchi torna dopo 10 anni rieditato nella sequenza originale. Rinko Kawauchi Illuminance, Edizioni Aperture ($ 65)
Nel 1981 Sophie Calle ha lavorato come cameriera d’hotel a Venezia. Con la macchina fotografica e il registratore nascosti nel secchio della scopa, non solo pulisce e riassetta, ma riordina le prove della vita degli ospiti all’interno della metafora hotel. Sophie Calle The Hotel, Edizioni Siglio ($ 39,90)
27 anni di scatti di Deanna Dikeman che fotografa i suoi genitori che la salutano mentre lascia la loro casa dopo una visita. Da un semplice gesto istintivo compiuto nel 1991, è diventato un dolcissimo rituale. Il libro è dunque un'esplorazione sincera della famiglia, del passare del tempo e della tristezza di partire. Deanna Dikeman Leaving Waving, Edizioni Chose Commune (da 48/55 euro)
È una nuova voce fotografica che si impegna con la ritrattistica di strada nel creare spazi psicologici interni oscuri che esplorano il rapporto tra vita pubblica e privata. Jet Swan: Material, Edizione Loose Joints (€ 42 ca).
>>>Scopri con L'Officiel Italia i migliori coffee table book da regalare a Natale
Libri sulla moda, 4 coffee table book imperdibili da sfogliare e ammirare
Fotografie d'archivio, schizzi, design ed effimeri evocativi, questa edizione XL aggiornata, cattura l'eleganza mozzafiato, il dramma e l'innovazione di un marchio unico come quello del brand fiorentino. Pucci. Updated Edition, di Vanessa Friedman, Alessandra Arezzi Boza e Laudomia Pucci, Edizione Taschen (€ 200).
La guida definitiva al lavoro pionieristico di Caroline Baker e alla sua influenza sulla moda contemporanea. Rebel Stylist: Caroline Baker - The Woman Who Invented Street Fashion, di Iain R. Webb Edizioni Acc Art Books (€ 40 circa).
Un cofanetto scultoreo realizzato in plexi ospita il libro dedicato alla meravigliosa intersezione creativa tra l'architettura di Peter Marino e l'estetica Chanel: uno sguardo dietro le quinte degli edifici progettati da Marino per Chanel nel mondo. The architecture of Chanel, Peter Marino, Edizioni Phaidon (€ 200).
Recap d’obbligo di come Nike e Virgil Abloh abbiano reinventato la cultura delle sneaker con il progetto collaborativo The Ten. La rilegatura a dorso aperto riflette il vocabolario decostruttivo di Abloh. Something's OFF Virgil Abloh. Nike. ICONS, Edizioni Taschen (60).
>>>Scopri con L'Officiel Italia i migliori coffee table book da regalare a Natale
Libri illustrati per gli amanti del cinema: Natale 2021 è da prima fila
Quasi quindici anni dopo una sua prima mostra, la Fondation Cartier pubblica questa eccezionale raccolta di fotografie dell'artista poliedrico dedicate ai nudi femminili, seguito di Nudes, pubblicato nel 2017. David Lynch Digital Nudes, Edizioni Fondation Cartier pour l’art contemporain.
In occasione della rassegna cinematografica organizzata da Luce Cinecittà, in collaborazione con il Lincoln Center, e allestita a New York nell’autunno del 2021, esce questo libro, un viaggio attraverso il successo mondiale del maestro del brivido. Dario Argento, Due o tre cose che sappiamo di lui, a cura di Steve Della Casa, Edizioni Electa (€ 28).
Uno sguardo approfondito sulla realizzazione dell’ultimo film di Jane Campion, un western inquietante ambientato nel Montana degli anni ’20 con Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst. The Power of Dog, Jane Campion, Edizioni Assouline (€ 195).
Da Drugstore Cowboy a Elephant, Milk e Good Will Hunting, i film di Gus Van Sant catturano l'immaginazione di più di una generazione. Questo è il libro giusto per conoscere da vicino il lavoro del cineasta/fotografo. Gus Van Sant, The Art of Making Movies, Katya Tylevich, Edizioni Laurence King (€ 27).
>>>Scopri con L'Officiel Italia i migliori coffee table book da regalare a Natale
Libri speciali da regalare a chi ha già tutto (meno questi quattro) per un viaggio tra passato e presente
La casa di produzione A24 edita For Promotional Use Only, un libro ultra-pop con oltre 160 oggetti creati per pubblicizzare i film Hollywoodiani tra il 1975 e il 2005. For Promotional Use Only, Edizioni A24 (€ 45 ca).
Nella Milano degli anni Sessanta Imago è stata una rivista aziendale prodotta per mostrare il meglio delle tecniche di riproduzione di immagini e testi di allora. Per questo è stata un'«isola felice» di libera sperimentazione, dove figure del mondo dell'arte e della comunicazione visiva si sono felicemente incontrate. IMAGO 1960-1971, a cura di Giorgio Camuffo, Edizioni Corraini (€ 98).
Continua l'onda lunga coreana con Honjok, il metodo coreano per vivere felici con se stessi di SILVIA LAZZARIS e JADE JEONGSO AN. Il libro per entrare in ottiche di vita nuove grazie al sapiente apporto di grafiche efficaci. Edizioni Vivida (€ 14,90).
La fabrique de l'histoire de l'art, 200 revues, 1903-1969, Edizioni Textuel (€ 59) racconta una storia dell'arte soggettiva viva e accessibile. La visione è quella dei curatori che, tra i volumi custoditi alla Biblioteca Kandinsky del Museo Nazionale d'Arte Moderna - Centre Pompidou, hanno selezionato 200 riviste d’arte del passato portatrici sane di un ampio ventaglio di registri espressivi: dalla virulenza umoristica delle riviste Dada, alla poesia di protesta della rivista martinicana Tropiques di Aimé Césaire, sisno all'energia di Provoke.
>>>Scopri con L'Officiel Italia i migliori coffee table book da regalare a Natale
Libri da regalare a Natale a chi ama leggere e scoprire tutto del mondo dell'arte
Nel 1961, tre anni dopo aver incontrato Jeanne-Claude a Parigi, Christo studia un progetto mastodontico che avrebbe avvolto uno dei monumenti più emblematici della città. 60 anni dopo il progetto è diventato realtà. Christo and Jeanne-Claude. L’Arc de Triomphe, Wrapped, Edizioni Taschen (€ 25).
In concomitanza con la prima grande retrospettiva transatlantica di Méret Oppenheim, prima negli Stati Uniti in oltre 25 anni, questo libro illustra il lavoro e il debutto dell'artista svizzera nella Parigi degli anni '30. Méret Oppenheim: My Exhibition, Edizioni The Museum of Modern Art (€ 39,40 ca).
Il libro catalogo della retrospettiva organizzata negli spazi di Fondazione Prada a Milano dedicata al lavoro di Domenico Gnoli si compone di più di 100 opere realizzate tra il 1949 e il 1969 con altrettanti disegni. Domenico Gnoli, a cura di Germano Celant Edizioni Fondazione Progetto Prada Arte (€ 90).
Fondata nel 1970 da Walt Disney, CalArts doveva essere un luogo per scambiare idee e apprendere nuovi mezzi di espressione. Finì per essere molto di più per lo sviluppo parallelo dell'Arte Concettuale, del femminismo e dei movimenti Fluxus. Where Art Might Happen, The Early Years of CalArts, a cura di Philipp Kaiser e Christina Vegh, Edizioni Prestel Pub (€ 43,60 ca).