Libri

Gino Macaluso, pilota e designer nella meccanica d'eccellenza

Un architetto che ha corso e vinto nei rally, un imprenditore tenace e lungimirante: la storia di un uomo fuori dal comune, nel volume MAC a lui dedicato.

car automobile vehicle transportation parking lot parking car dealership

Se nella vita capita spesso di affezionarsi ad un uomo senza aver mai avuto il privilegio di conoscerlo direttamente, ammirarne le gesta senza che questi sia stato già insignito dello status di semidio è un fatto più unico che raro.

Non si può certo dire che Luigi “Gino” Macaluso non abbia eccelso negli ambiti che l’hanno visto impegnato, anzi, leggendo la sua storia all’interno del volume MAC, curato dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, se ne evincono le infinite qualità. Il fatto che questo unicum di peculiarità venga affettuosamente narrato da chi a lui è stato vicino, ha un sapore speciale. Le gesta di Gino, infatti, non erano sulla prima pagina dei giornali, non sono una parte integrante degli annali del motorsport e proprio per questo vanno lette e rilette con una dose d’ammirazione doppia. 

Gino, prima d’ogni cosa laureato in architettura, ha sempre inseguito con orgoglio le meccaniche straordinarie di due campi paralleli e non tangibili fino al suo arrivo ovvero il motorismo e la manifattura orologiera d’alto lignaggio. Il tutto, ça va sans dire, permeato dalla ricerca e dal senso del bello, fatto non sempre scontato a quel tempo come oggi. Questo incrocio di mondi differenti ha visto in Gino forse il più grande sostenitore. 

Da giovane ha iniziato come navigatore nei rally mentre — siamo nei primissimi anni Settanta — questo sport diventava sempre più popolare. Le sue protagoniste, infatti, erano delle auto più o meno normali, quelle che si vedevano ogni giorno per strada, sapientemente trasformate in vetture da corsa mozzafiato. Va ricordato inoltre, per chi non lo sapesse, che la figura del navigatore è di vitale importanza quando si corre contro il tempo su una strada di montagna, magari senza protezioni, a quasi 150 km/h: è lui che ricorda al pilota come sarà la curva successiva, in che modo prenderla e cosa aspettarsi dalla successiva. Precisone estrema, fiducia, sangue freddo. Da qui allo sviluppo delle vetture da rally fu un attimo. Gino vinse e promise di far sognare, ma quando Fiat decise di abbandonare il mondo delle corse si vide costretto a dedicarsi unicamente alla sua altra passione, quella per i segnatempo. 

1 / 4

Prima distribuisce grandi marchi del settore tra cui Breitling e Girard-Perregaux, per poi, acquisire il secondo, uno dei più blasonati della Confederazione Elvetica, nel 1992. Lo include in una società che, fra le altre operazioni, rilancia la maison con forti investimenti sia a livello di tecnologie, sia di design. Ecco quindi il primo incrocio tra i due suoi grandi amori extra famigliari: nasce il primo orologio con la O maiuscola in partnership con una Casa automobilistica. Una qualunque? No, la più celebrata ed iconica nell’universo, Ferrari

© WatchCollectingLifestyle

E c’è dell’altro. Gino Macaluso, talentoso, sapeva riconoscere il talento e nella sua lungimiranza ha cercato in molteplici modi di aiutare i giovani ad inserirsi nel motorsport, opera che ha caratterizzato molti dei suoi sforzi come presidente di ACI-CSAI, della Federazione Internazionale Karting e del mitico Club Italia. 

Negli anni, partendo dalla Fiat con cui vinse il Campionato Europeo e quello Italiano Rally, iniziò a raggruppare un vasto gruppo di vetture da corsa e Gran Turismo; scelta che allora non era certo regolata e codificata dai valori inestimabili che queste vetture hanno al giorno d’oggi. Gino non la voleva chiamare ‘collezione’, piuttosto una selezione ragionata di esemplari a quattro ruote capaci di stupire, oltre che per la loro inconfutabile bellezza, per la quantità di genio adoperato nella loro progettazione e realizzazione, in un’ottica di divulgazione del motorismo tricolore figli dell’altruismo più genuino.

1 / 3
© Classic Driver
© Classic Driver
© Classic Driver

Tags

Articoli consigliati