Francesco Vezzoli e Bvlgari in mostra al Musée d'Orsay
L'alta gioielleria incontra l'arte contemporanea al Musée d'Orsay
Bvlgari incontra Francesco Vezzoli e dal connubio nasce una preziosissima opera d'arte: la Tortue de Soirée che sarà esposta al Musée d'Orsay nell'ambito della mostra Huysmans, de Degas à Grünewald. L’opera rappresenta una tartaruga con un guscio in ottone incastonato con pietre preziose, ispirata al romanzo Controcorrete di Joris-Karl Huysmans, nel quale il protagonista Jean Des Esseintes fugge dall’ipocrisia e dalle convenzioni dettate dalla società, per stabilirsi in una dimora isolata, dove si abbandona all’auto-indulgenza, all’edonismo e ad un piacere estetico senza compromessi. Il personaggio si circonda di oggetti, libri e mobili che riflettono il suo gusto, inclusa una tartaruga domestica che decora con gemme sfavillanti, per adattarla al suo stile raffinato. Il guscio è stato realizzato dalla fusione di idee e fantasia dell'artista con l'esperienza del team Bvlgari, il risultato? Il guscio liscio della tartaruga è decorato con “gocce” di ametiste e rubelliti, peridoti, citrini e topazi tagliati a cabochon, accoppiate a nove monete greche antiche in argento. L’incastonatura delle pietre e delle monete ha richiesto 530 ore di lavoro appassionato da parte degli artigiani di Bvlgari, i quali hanno saputo trasformare il carapace in un capolavoro di gioielleria. L'artista contemporaneo Francesco Vezzoli che ha esposto le sue opere all'interno nel nuovo The Italian Issue de L'Officiel Italia, ha immaginato e progettato l'animale, dando vita a tutti i dettagli che lo contraddistinguono, mentre la Direttrice Creativa di Bvlgari Lucia Silvestri ha infuso nella creazione il suo talento senza pari nel combinare gemme preziose.
“La tartaruga è un simbolo della fruizione opulenta, vibrante e decadente della bellezza al giorno d’oggi. Lontana dal mondo rarefatto dell’ alta gioielleria, che da tradizione si rivolge ad un' élite, quest’opera rappresenta il primo gioiello "pubblico" destinato a sorprendere, divertire e a far riflettere le persone." Francesco Vezzoli
La tradizione di Bvlgari viene rispecchiata dall'uso delle monete greche e romane in argento, dal taglio cabochon dato al guscio e dall'uso magistrale delle pietre colorate. “Bvlgari e Francesco Vezzoli condividono la stessa passione per l’arte, la bellezza e l’innovazione: questo ci ha permesso di collaborare in totale armonia. Un progetto così all’avanguardia ci ha concesso di esplorare territori inediti: ci siamo spinti oltre i nostri schemi per coltivare quel fattore eccentrico e quell’approccio che chiamiamo larger than life, da sempre parte dei nostri codici stilistici.” Lucia Silvestri
Mostra: Huysmans, de Degas à Grünewald
Luogo: Musée d’Orsay, Paris
Orario: h 9.30-18 (ultimo ingresso h17)