Food

Toast lovers

Lo street food spopola. Dopo hamburger e patatine fritte, è il momento del toast che, da tipico pasto della domenica sera, diventa una vera esperienza gourmet.
food pork burger ham

Servito a colazione in Inghilterra, battezzato come grilled cheese sandwich negli USA, spuntino o pranzo dell'ultimo minuto nella nostra Penisola: il toast è da sempre un grande classico. Ma oggi, con la dirompente moda dello streetfood, in tutte le sue forme e declinazioni, il toast è diventato molto più di un pasto veloce.

Da un anno a questa parte i franchising di toasterie aprono in giro per l’Italia, con una proposta standard di tante ricette diverse, take away o da mangiare come in una sorta di fast-food. Ma ci sono anche ristoranti indipendenti che scelgono ricette più elaborate, garantendo materie prime di ottima qualità.

Cotto, ma non bruciato. Croccante, ma non secco. Filante al punto giusto. Ecco i locali milanesi che hanno superato la #toastreview de L'Officiel Italia. 

Capatoast

Oltre trenta ricette salate o dolci. Abbinamenti classici o gourmet. Sapori d'oltreoceano o della cucina tradizionale italiana. Gli ingredienti genuini, gustosi e di prima qualità fanno del Capatoast, franchising che vanta ormai punti in vendita in tutta Italia, la scelta ideale per un pranzo take-away.

 

Dove

Piazza Argentina, 4 

1 / 2

Toasteria Italiana 

Ottimi gli ingredienti, ben farciti i panini, da accompagnare a insalate e centrifughe. In Toasteria si può gustare un ottimo bicchiere di vino, come accompagnamento a uno dei tanti toast gourmet proposti. Qualche esempio? Il La Spezia, con salmone, Philadelphia e cumino oppure lo speck e il brie fuso del Merano. 

 

Dove

Piazza Argentina, 1

1 / 2

Sant Ambroeus

Una vera istituzione meneghina. Il salotto più dolce di Milano diventa anche salato con il suo toast "mignon". Croccante, filante e incredibilmente di classe. Il tutto condito da una location d'eccezione, dal sapore squisitamente milanese. 

 

Dove

Corso Matteotti, 7

1 / 2

Fancy Toast

Superati i classici: arriva Fancy Toast. Il nuovissimo locale propone quello che a San Francisco chiamano "open bread" abbinato a ingredienti colorati, healthy e divertentissimi. Il loro punto di forza? Sicuramente la ricetta segreta del SUPERbread (oltre alle vibes californiane a cui lo stesso locale si ispira). Dolci, salati e buonissimi: decisamente "epic toast from the West Coast". 

Dove

Via Volta, 8

 

1 / 3
Ph. Dave Masotti
Ph. Dave Masotti
Ph. Dave Masotti

Capetown

Tipico esempio di American bar alla milanese: bancone massiccio e ricco nei pressi dell’ingresso, qualche tavolino all’interno, una fila di posti all’esterno. Il punto di forza del Capetown è la qualità dei suoi cocktail, oltre che del suo toast. Croccante, saporito, leggero. Il toast perfetto, ricco ma non pesante, si può mangiare sui Navigli. 

 

Dove

Via Vigevano, 3

 

1 / 2

Articoli consigliati