Food

Brindisi di fine Anno

Birre, gin - soprattutto gin - e una bollicina da tenere in frigo (insieme all'acqua tonica), per il brindisi di mezzanotte.

Cosa bere a fine anno
Cosa bere a fine anno

Se a qualcuno fosse sfuggito il dettaglio, questo è l'anno del Gin, delle botaniche local - leggi italiane, regionali e soprattutto green - e del buon bere miscelato. E dato che per concludere il 2021 ci vuole roba forte, ecco un ventaglio di ottime possibilità. Con due deviazioni, una birra delle feste (per l'amico che "lui i superalcolici proprio no") e una bollicina per il brindisi di mezzanotte.

E iniziamo proprio dalla birra, che è per anime pop. La dolce renna con occhiali e berretto di lana, icona della Winter Beer di Theresianer, una doppio malto non filtrata ad alta fermentazione e leggermente speziata, dal profumo di frutta secca e delicate note di tostato. Ideale compagna di serate fredde, la si degusta anche con il cioccolato. 

cocktail beverage alcohol drink plant

Nell'anno del Gin, il vassoio di Moroni Gomma è il regalo più azzeccato, ma esiste anche in altre varianti e colori. Da un tocco più informale alla serata e con la bella stagione sarà perfetto anche in terrazza.

Scalderà gli animi dei green addicted il Fructetum di Naturæ Gin. Ispirato a una filosofia ecosostenibile, ha una base alcolica certificata Bio e predilige botaniche nazionali con lavorazione artigianale; è contenuto in una bottiglia 100% in vetro riciclato con etichetta in polipropilene e il packaging plastic-free. Anche la scatola è pensata per essere spedita senza ulteriori imballaggi. Inoltre, parte del ricavato delle vendite è devoluto a Treedom, per contribuire al sostegno di iniziative umanitarie.

È una formula perfetta anche per un regalo. Le box sono su abbonamento, mensile, bimestrale o trimestrale, e i tre ideatori della formula delle The Gin Way selezionano ogni mese un gin premium italiano, lo abbinano alle giuste toniche, i garnish o le decorazioni, gli snack, qualche gadget e spediscono al consumatore una box. Il contenuto lo si scopre  a box ricevuta.

bottle cosmetics shaker

Si ispira al mondo dell'arte, e in particolare a Frida Kahlo, il premium gin italiano ottenuto da 13 botanicals selezionati. Le bacche di ginepro per Ginarte sono raccolte in Toscana, infuse in alcol puro e poi distillate in alambicco discontinuo sotto vuoto. A questo vengono aggiunti nepitella, cartamo, reseda odorata, guado di Montefeltro e robbia, e erbe come angelica, lavanda, ibisco, fiori di sambuco, germogli di pino, pino mugo e aghi di pino  che completano i botanicals e consentono di realizzare un gin pulito e complesso allo stesso tempo.

text

Per creare un’atmosfera di festa si possono accendere le candele di Baobab Collection - si trovano a Milano nella temporary boutique in via Marsala 1 a Brera - che permettono un viaggio tra suggestioni olfattive e design. La cera minerale proviene dalla Germania, i vetri dalla Polonia, il cuoio dall’Italia e i profumi sono realizzati a Grasse. Materie prime selezionate con la massima cura: ogni candela è colata a mano in vetri sono soffiati artigianalmente da mastri vetrai. Quando finisce si toglie l’etichetta e rimane il contenitore.

Non solo per il brindisi di Mezzanotte. Il Nicolas Feuillatte Terroir Premier Cru, Champagne Sans-Année, poco dosato, è creato da una selezione di uve provenienti da cinque dei territori Premiers Crus, ed è perfetto per sorprendere gli appassionati degli abbinamenti gourmet. Contemporaneo, è ideale per accompagnare la cucina di stagione, creativa, elaborata o raffinata. E ovviamente per iniziare l'anno nel migliore dei modi.

Tags

Articoli consigliati