Più di qualsiasi altro frutto, l'anguria è la sovrana delle torride estati mediterranee. Compagna di tante serate tra amici e giornate al mare, l'anguria è amata da tutti, adulti e bambini. Questo frutto zuccherino e pieno d'acqua è un vero elisir per la salute e la bellezza.
Idratazione e Rinfresco
Composta per il 93% di acqua, l'anguria è uno dei frutti più dissetanti che la natura possa offrire. Mangiare una fetta equivale a bere un abbondante bicchiere d'acqua, aiutando a rimanere idratati durante le calde giornate estive, quando la sudorazione fa perdere molti liquidi. Grazie al suo alto contenuto di acqua, l'anguria è perfetta anche per gli anziani.
Un Aiuto per il Peso Forma: Zuccheri e Calorie
Nonostante il contenuto di zuccheri (circa 9,5 grammi per una tazza a cubetti) e 30 calorie per 100 grammi, l'anguria può aiutare a mantenere la linea. Uno studio dell'Università di San Diego, negli Stati Uniti, ha rivelato che uno spuntino a base di anguria può saziare per 2 ore e contribuire a una leggera perdita di peso, a differenza di uno spuntino a base di biscotti che tende ad aumentare il peso corporeo.
Sazietà e Nutrimento
L'anguria è ricca di vitamine del gruppo B, potassio e magnesio, nutrienti che aiutano a ridurre la stanchezza e a fornire energia all'organismo, soprattutto nelle calde giornate estive. Inoltre, il suo contenuto di fibre e acqua le conferisce un buon potere saziante, contribuendo a ridurre l'appetito.
Antiossidanti e Salute del Cuore
L'anguria è una grande fonte di antiossidanti come il licopene, che si trova in quantità superiori rispetto al pomodoro, e la citrullina, un aminoacido con potenziali proprietà anti-ipertensive. Questi composti aiutano a prevenire malattie cardiache e a ridurre l'accumulo di grassi nelle arterie.
Benefici per la Pelle e Anti-Cellulite
Composta per oltre il 92% di acqua e per il resto da zuccheri, l'anguria è un potente alleato contro la cellulite e la ritenzione idrica. Grazie al licopene, al betacarotene e alla vitamina A, l'anguria aiuta a eliminare il gonfiore e la pesantezza, rendendo le gambe più toniche e belle.
Versatilità in Cucina
L'anguria è estremamente versatile in cucina. Oltre alla classica fetta, può essere aggiunta a insalate - da provare alla greca, con feta e cetrioli, condita con olio e sale -, frullata con ghiaccio e menta per una bevanda rinfrescante, utilizzata per fare ghiaccioli o gelati di sola frutta, e preparata in spiedini con formaggio fresco. È deliziosa anche con calamari, seppioline arrostite, hummus di ceci, o in macedonie con frutta secca e yogurt bianco per uno spuntino nutriente.