AltaRoma: i giovani dell'Accademia Costume&Moda
La moda è alla continua ricerca di nuove tendenze, idee ma soprattutto di talento.
E ad AltaRoma, dove ai new designer ormai è riservato il palcoscenico principale, sfilano i migliori studenti dell'Accademia Costume&Moda davanti a una prestigiosa giuria di esperti del settore.
Felici ed emozionati portano in scena tutto ciò che hanno imparato e soprattutto la propria estetica.
I Talents 2018 dell’Accademia Costume & Moda hanno portato in passerella quindici capsule collection uomo, donna e accessori in cui i neo-designer hanno messo in luce il lavoro di “cultura & ricerca”, “progettazione & creatività”, “prototipia & prodotto” che ha caratterizzato tre anni di studio per il Diploma Accademico di I Livello in Costume & Moda (180 CFA).
Abbiamo voluto porre a tutti due domande identiche:
Perchè vuoi fare lo stilista oggi?
Con che occhi guardi al passato e ai grandi stilisti (passati e presenti)?
Per capire come si relazionano col passato e col proprio futuro.
LIVIA ROMOLI VENTURI
Perché vuoi fare lo stilista oggi?
Essere una designer è sempre stato tra i miei pensieri, prima tra qualche disegno e schizzo di mano insicura poi attraverso il contatto con la realtà di questo lavoro frenetico, che si ciba di arte, cinema e costume. Ho iniziato ad affinare il tatto, l’olfatto per conoscere questo universo, e destreggiarmici come sua abitante. E un lavoro, una passione, che coinvolge ogni singola particella del mio corpo.
Con che occhi guardi al passato e ai grandi stilisti (passati e presenti)?
Lo studio mi ha fornito e mi fornisce continuamente indicazioni su come muovermi, e i grandi maestri del passato, a cui guardo con ammirazione e nostalgia, sono per me un avvertimento e insieme un incitamento a godermi il percorso, anche nelle sue difficoltà e fatiche, e a trovare sempre la forza ed il coraggio per esprimere tutta me stessa.