Fashion Week

Milano Fashion Week: un 'assaggio' della nuova era Gucci

La nuova collezione di Gucci per l'Autunno/Inverno 2023 è la scoperta di un nuovo mondo in grado di collegare tra loro diverse culture creative. Un interessante intreccio dell'heritage della nota Maison, sino all'era Tom Ford e di Alessandro Michele, poi il futuro. Tutto ciò è solo un 'assaggio' del tempo che verrà?

milan fashion skirt person belt adult male man shoe mobile phone back
Gucci Fall/Winter 2023 Ready-to-Wear

Nessuno di noi avrebbe mai immaginato se un giorno saremmo mai stati pronti ad osservare, ma soprattutto ascoltare, il racconto della nota Maison di moda italiana Gucci dopo l'indimenticabile era del visionario Alessandro Michele. Eppure, gradualmente, questa nuova collezione donna per l'Autunno/Inverno 2023 sembra voler iniziare ad indirizzarci ad un nuovo tempo, che a partire da settembre sarà firmato da Sabato De Sarno, il nuovo direttore creativo.

Così, sfila in passerella un immaginario in grado di collegare tra loro diverse culture creative. Un interessante intreccio dell'heritage della nota Maison, sino all'era Tom Ford e Alessandro Michele, poi il futuro.

Questa sfilata ha avuto luogo nel cuore della Maison delle due 'G', al Gucci Hub. Qui son proprio gli ascensori a trasportare i look dall’edificio in passerella. Trasparenti gonne a tubino in nylon indossate con collant a rete rossa, colori sgargianti, il reggiseno con stampa monogram tempestata di cristalli, collari bondage, svariate scollature e pantaloni a vita bassa. La maglieria, invece, è oversize e i capispalla - soprattutto quelli in faux fur - sono decisamente divertenti. A convincere meno sono le tanto amate borse, quelle ispirate agli Anni '90, un'epoca in cui gli accessori non erano forse così belli. 

Scorri verso il basso per scoprire alcuni look della collezione di Gucci per l'Autunno/Inverno 2023, presentata durante la Milano Fashion Week

1 / 13
Gucci Fall/Winter 2023 Ready-to-Wear

A concludere lo show il team creativo che ha realizzato la collezione. Poi, applausi.

Eppure sembrerebbero in molti a chiedersi: ma adesso cosa accadrà?

Images by Getty Images 

Tags

Articoli consigliati