Fashion Week

L'intimità in passerella. La sfilata di Valentino autunno inverno 2025

Alessandro Michele trasforma l'intimità in un teatro in movimento - «gli abiti dicono molto di ciò che siamo, ma in bagno, nudi allo specchio, siamo tutti uguali» -, dove l'abito oscilla tra protezione ed esposizione.

paris fashion adult female person woman handbag back velvet long sleeve glasses

Per Valentino, Alessandro Michele firma una sfilata autunno inverno 2025-26 che sfuma i confini tra intimità e spettacolo, dove l'intimo si trasforma in un atto di esibizione. Ispirandosi al concetto di metateatro delle intimità, Michele propone uno spazio dove l'identità non si costruisce nella ricerca di un sé autentico, ma nell'incessante gioco di apparenze e rivelazioni. Con sagome sovrapposte, trasparenze che ingannano e materiali che oscillano tra protezione ed esposizione, il designer evoca un'intimità in costante evoluzione, mai fissa. 

Il set design, che richiama bagni pubblici, diventa «un'eterotopia, uno spazio dove l'intimo e il collettivo si intrecciano», trasformando il rituale della cura in una performance di identità. Le tinte tenui, i velluti stropicciati e i bagliori metallici creano una tensione palpabile tra introspezione e rappresentazione, mentre l'atmosfera lynchiana che avvolge il podio dona alla produzione un'aura che è al contempo inquietante e sovversiva. Più che una semplice sfilata, Alessandro Michele compone qui un manifesto: «l'intimità non è un rifugio protetto, ma una scena in movimento, un luogo dell'apparenza dove l'"io" si reinventa incessantemente». Un'interpretazione contemporanea del lusso, in cui l'identità si fa spettacolo, sfidando le convenzioni della moda e della visibilità.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
Valentino | Autunno Inverno 2025/2026 | Il meta-teatro delle intimità

Articoli consigliati