Fashion Week

MFW: Moncler Genius, one house different voices

The next chapter
crowd festival person human leisure activities dance pose

Ritorna Moncler Genius, con il "next chapter"  che propone contemporaneamente otto distinte collezioni lanciate successivamente con piani individuali dedicati a cadenza mensile

Il concept di Moncler Genius è così forte da bucare lo schermo. Scegliendo come mezzo unico il video, ogni designer ha adottato un approccio molto personale per la propria narrazione visuale. In particolare, Moncler 1952 ricostruisce interi outfit e dettagli con infinite variazioni geometriche, che insieme creano un video collage quasi ipnotico. Simone Rocha conferisce una sensualità tangibile a un giardino inglese in piena fioritura, lasciando che petali e foglie e fiori si schiudano sullo schermo. Craig Green esplora ed esplode la tensione scultorea e il senso di protezione dei suoi capi liberandoli in uno spazio-video. Il costruttivismo modulare della collezione di Noir Kei Ninomiya si traduce in una ricostruzione virtuale in 3D. Fragment Hiroshi Fujiwara descrive con un’animazione cinematica un’avventura attraverso elementi e stagioni. Il linguaggio è originale, in sintonia con una nuova temporalità. Moncler Genius è un flusso costante, sia online che offline: mostrare il prodotto su uno schermo è un gesto radicale che viaggia sulla stessa lunghezza d’onda della creatività di Moncler Genius, della sua visione strategica e della sua energia.

“The Next Chapter” di Moncler Genius viene svelato in uno spazio industriale che funge da galleria d’arte. Passando di sala in sala, il pubblico si immerge nella visione autentica e precisa di ciascun designer. Un caleidoscopio di immagini per un coro di voci differenti, che parlano per una sola maison.

1 / 11
Moncler Pierpaolo Piccioli
MONCLER FRAGMENT HIROSHI FUJIWARA rilegge elementi apparentemente semplici che invece nascondono alta tecnicità, leggerezza e performance. La collezione ruota attorno al tema del World Tour attingendo sia al tema del viaggio che al tema della musica. Le giacche, i blazer a quadri, i parka, le field e travel jacket sono connotate dalle stampe/slogan tipiche del designer. Video Director: Michal Socha Production: Acme Filmworks
Moncler Palmangels
Moncler 1017 Alyx
MONCLER CRAIG GREEN rappresenta nella sua collezione i concetti di protezione e performance. Il suo punto di vista di “wearable habitat” si ispira a tende e kites. I capi forti e dai colori vivaci a contrasto si materializzano in cappe con cappucci e stringhe dalle forme enfatiche e “abitabili”. Le stampe e le trapuntature si fondono perfettamente con il mondo del kite-surf riletto attraverso capi unici e contemporanei. Video Director: Dan Tobin Smith
MONCLER SIMONE ROCHA esplora la natura della femminilità attraverso il mondo dei giardini e del giardinaggio, disegnando silhouttes romantiche definite da una piena fioritura. Il Moncler Longue Saison viene delicatamente reinterpretato con una moltitudine di fiori applicati e stampe floreali, perle e pailettes. Superfici in PVC, cappelli, foulards, wellingtons e accessori inediti completano la collezione con un tocco originale. Video Director: Tyler Mitchell Production: Sylvia Farago
Moncler Grenoble
MONCLER 1952 riedita i classici del brand estendendo il proprio raggio d’azione. La collezione uomo rilegge il mondo del pop metropolitano come evidenziano le stampe fortemente caratterizzate. Per la donna lo stile urban viene reinterpretato con volumi, forme e texture inedite in un mix tra tecnicità e materiali esclusivi iconici come il nylon laquè e il crepe di chine stampato. Video Director: Marco Adamo Graziosi + Maria Host-Ivessich (Magmhi) Production: Think Cattleya
MONCLER 1952 riedita i classici del brand estendendo il proprio raggio d’azione. La collezione uomo rilegge il mondo del pop metropolitano come evidenziano le stampe fortemente caratterizzate. Per la donna lo stile urban viene reinterpretato con volumi, forme e texture inedite in un mix tra tecnicità e materiali esclusivi iconici come il nylon laquè e il crepe di chine stampato. Video Director: Marco Adamo Graziosi + Maria Host-Ivessich (Magmhi) Production: Think Cattleya
Moncler Richard Quinn
Moncler Poldo Couture

Articoli consigliati