Un LAN party e l'epoca d'oro di Internet. La sfilata autunno inverno 2025 di Coperni
Coperni reinventa l'estetica dei LAN party degli anni '90, tra nostalgia geek ed eleganza futuristica.
Per la sua sfilata autunno-inverno 2025-26, Coperni riscopre la magia degli anni '90, omaggiando l'età dell'oro di Internet e l'euforia delle LAN party. Lontano dalla freddezza dei mondi iperconnessi di oggi, la collezione trasporta il pubblico in un'epoca in cui il digitale era un territorio di libertà e scoperta, un terreno fertile per l'esplorazione umana. Con 200 gamer e appassionati di tecnologia a fianco degli ospiti, il defilé ricrea l'atmosfera caotica e vibrante di un'epoca pionieristica, dove cavi intrecciati e schermi lampeggianti segnavano l'alba del gioco online.
Le silhouette della sfilata uniscono la rigorosità del tailoring con l'audacia degli hacker, esprimendo un'estetica underground che si fa portatrice di un nuovo linguaggio visivo. Giacche strutturate con spalle marcate si combinano con collant cargo in pelle e camoscio, mentre bodys aderenti in jersey verde chiaro e giallo contrastano con completi sci-fi in lana. Il denim consumato, le gonne scozzesi preppy e le giacche da motociclista si arricchiscono di ricami di draghi, un omaggio al Millennio che richiama un'immagine di ribellione.
L'influenza del gaming è palpabile nei dettagli: parkas asimmetriche ispirate a SSX, fasce per capelli che evocano Lara Croft e stivali Resident Evil che infondono potenza e femminilità. Un gioco di innovazione tessile affascina il pubblico, con ricami che riproducono il rumore statico degli schermi e motivi ASCII che trasformano il codice in un fiore pixelato. La tecnologia si fonde con la moda, attraverso la collaborazione esclusiva con Ray-Ban Meta, che svela occhiali AI in edizione limitata, indossati da figure iconiche come Amelia Gray, Rejoice Chuol, Issa Lish e Hanna Leszek.
Il gran finale della sfilata celebra la resistenza delle sue eroine con abiti-sacchi a pelo con corsetteria integrata, un chiaro omaggio alle lunghe notti dei maratoni di gaming. Coperni, con la sua collezione, cattura l’essenza di un mondo dove la tecnologia non è solo un elemento distaccato, ma un’avventura umana, che si interseca tra passato e futuro, tra virtualità e realtà. Un viaggio nel tempo che ci invita a riscoprire il potere delle connessioni, il fascino dell'ignoto e la bellezza della trasformazione continua.