Chanel Haute Couture: tra fiabe e majorette per la Spring 2023
Il mondo delle majorette e la passione per le creature animali nella nuova collezione couture di Chanel. Una couture raffinata e discreta che guarda al passato e rivede i codici stessi della couture in chiave daily.
Il palcoscenico sembra essere quello della piazza di una fiera di paese. Creati dall'artista Xavier Veilhan, undici animali monumentali realizzati in legno, cartone e carta fanno da scenografia alla sfilata Chanel Haute Couture Primavera Estate 2023.
Cilindro, papillon, guanti bianchi, stivali stringati, mantella di raso, gonna plissettata, giacca doppiopetto o con frac, camicia da smoking, paillettes, shorts corti, sottovesti: è nella poesia delle majorettes che Virginie Viard attinge l'immaginazione per la collezione Haute Couture Primavera-Estate 2023 della Maison francese. L'abito Chanel prende in prestito i codici dalle uniformi femminili delle sfilate e degli spettacoli di strada.
Un altro riferimento importante è l'appartamento di Gabrielle Chanel al 31 di rue Cambon. È il luogo in cui Virginie Viard ha portato l'artista Xavier Veilhan per mostrargli una collezione di oggetti, sculture, disegni che rappresentano leoni, daini, cervi, uccelli e cammelli. "Per la sua terza partecipazione, gli ho chiesto di reinterpretare il bestiario dell'appartamento di Coco e incorporare il suo", dice. “Tutto l'universo del ricamo della collezione è rivolto al mondo animale" continua la stilista. Ricamati su tailleur corti in tweed e soprabiti, gattini, corgi, conigli e rondini condividono le luci della ribalta con le femmine di cervo o le camelie emblematiche della Maison.
Abiti e tute leggeri, sovrapposizioni, trasparenze, balze, pieghe, spalline sottili, pizzi ridipinti, tutti realizzati in tulle di seta, taffetà, organza, crêpe georgette e pizzo chantilly. Conclude la sfilata il più romantico degli abiti da sposa, con un ricamo a tema rondini.